La nuova Alfa Romeo Stelvio 2026 è mezzo che molti attendono con ansia.
Lo Stelvio, che sopravvive con edizioni speciali, è stato presentato quasi otto anni e mezzo fa, sorprendendo con un SUV sportivo che già chiede a gran voce di essere sostituito.
Una seconda generazione che subirà una trasformazione radicale. Ma le prime foto spia di questa nuova Stelvio, sorpresa degli scorsi test invernali, ci hanno permesso di riprodurre più fedelmente il design di serie che si cela sotto le camuffature. In verità, il risultato non si discosta molto dalla prima anticipazione del grande SUV di Alfa Romeo.
Come si può vedere in questo nuovo rendering, il futuro Stelvio è più familiare, la silhouette è stata allungata ed è lunga circa 4,8 metri. Esteticamente, l’influenza della squisita 33 Stradale è evidente, soprattutto nella parte anteriore. I fari sono stati ereditati dalla supercar, mentre ai margini del cofano scolpito si trovano due sottili strisce di LED dal design variabile.
Queste non sono unite, ma separate dalla griglia, che ha lo stesso stile della moderna Junior. Gli stilisti di Arese hanno inserito un nuovo dettaglio nel volume posteriore, ben nascosto nelle foto spia. Una caratteristica che non si trova su nessun altro modello del produttore, un piccolo vetro fisso nel montante posteriore. La parte posteriore ha uno stile molto simile a quello della Genesis, con fari posteriori inediti, come già accennato in un primo teaser ufficiale.
Le foto spia non sono riuscite ad avvicinarsi agli interni, ma sappiamo che la posizione di guida sarà altamente tecnologica e molto diversa da quella attuale. Questa Alfa Romeo sarà più digitale, con schermi più grandi. Proprio l’opposto di quello che avevano detto di non voler fare.

DATI TECNICI E PRESTAZIONI
Come vi abbiamo già detto, il nuovo Stelvio è uno dei primi modelli del costruttore, e di Stellantis, a utilizzare per la prima volta la sofisticata piattaforma “STLA Large“. Una base che ha molto del vecchio Giorgio, ma adattata alle auto elettriche e alle ultime tecnologie, come la rete elettrica a 800V. Ma questa non sarà l’unica forma di propulsione, poiché sarà alimentata anche da motori a benzina, tutti elettrificati.
L’Alfa Romeo sa che è un suicidio passare all’elettrico e, anche se offrirà versioni con un’autonomia fino a 800 chilometri con una singola carica, il grosso delle vendite sarà costituito da quelle dotate di motori a benzina, tra cui la sportiva Stelvio Quadrifoglio, ovviamente elettrificata, con opzioni di trazione posteriore e integrale, ma il lancio sarà molto speciale.
La nuova Alfa Romeo Stelvio sarà presentata quest’estate e lanciata a metà del 2026 con versioni elettriche.
Le versioni termiche arriveranno nella seconda metà del prossimo anno e all’inizio del 2027.