Nuova BMW M5 2026: Anteprima Rendering

Con le prime auto appena arrivate nelle concessionarie, è stato recentemente avvistato un prototipo della BMW M5 Restyling.

Il 2025 sarà per BMW una rivoluzione stilistica con l’arrivo dei modelli di serie basati sulla nuova piattaforma Neue Klasse assumeranno un aspetto completamente nuovo. Il rendering in copertina di Auto-moto.com ci permette di visualizzare l’aspetto definitivo della prossima BMW M5.

Il linguaggio stilistico si tingerà di numerosi riferimenti al passato, in particolare sotto forma di una griglia del radiatore orizzontale che integrerà i fari, alla maniera delle linee BMW che si sono succedute dalla metà degli anni ’70 alla fine del secolo scorso.

LA PROSSIMA SPORTIVA

L’onore del debutto di questo nuovo look spetterà probabilmente alle nuove Serie 3 e i3, forse già nel prossimo autunno, prima che le future iX3, X5 e X5 ne seguano le orme. Naturalmente, si prevede che i modelli attuali si integrino con il restyling. Pensiamo in particolare alla BMX X1, attesa per la fine dell’anno, o addirittura per le prime luci del 2026, e in misura minore alla famiglia della serie i5/5. Essendo sul mercato solo dall’anno scorso, il suo rinnovamento non era logicamente previsto prima del 2027, o addirittura del 2028. Ma potrebbe avvenire già l’anno prossimo e includere la BMW M5.
BMW BLOG ha appena pubblicato le foto di un prototipo di M5 camuffato sottoposto a test invernali nei giorni scorsi. È evidente che il frontale dell’auto ha assunto proporzioni insolite, poiché sfoggia la famosa griglia Neue Klasse sotto un cofano completamente rielaborato. Perché tanta fretta? Sicuramente per armonizzare il più rapidamente possibile il design della gamma bavarese. Oltre alla BMW M5, tutte le Serie 5 e la i5 dovrebbero avere questo nuovo frontale a partire dal prossimo anno.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE