La domanda troppo debole di veicoli elettrici continua a costringere i produttori ad abbandonare i precedenti piani di sviluppo green.
Molte case automobilistiche hanno constatato che l’attuale situazione nei principali mercati non è favorevole per cercare di seguire le strategie annunciate in precedenza, che prevedevano una rapida transizione esclusivamente verso i veicoli elettrici. Questo perché la domanda di trasporto “verde” non è stata sufficientemente elevata: molti clienti continuano a scegliere auto con motori a combustione interna, il che ha già causato perdite ai produttori.
Nella foto: uno degli attuali bestseller del marchio in Europa – il crossover Volkswagen T-Roc
In particolare, il marchio tedesco Volkswagen ha dovuto prima fermare temporaneamente i suoi impianti e in generale rivedere i piani per il lancio di novità “verdi” e il volume di produzione di tali auto per evitare l’eccesso di scorte nei magazzini. Audi si trova in una situazione simile. Ora l’edizione Handelsblatt, citando proprie fonti a conoscenza della situazione, riferisce che Volkswagen e Audi (entrambi i marchi fanno parte del gruppo VW) hanno deciso di estendere il ciclo di vita delle loro auto con motore a combustione interna in Europa.
La decisione di ulteriori investimenti nei modelli con motore a combustione interna sarà probabilmente presa da Volkswagen e Audi all’inizio di marzo di quest’anno. Si prevede che i fondi saranno destinati principalmente all’ammodernamento dei motori attuali. Si può presumere che la decisione riguarderà altri marchi che fanno parte del gruppo, ad esempio la ceca Skoda e le spagnole Seat e Cupra.

LA CRISI DELLE ELETTRICHE
Come riportato da Kolesa.ru, le vendite totali di auto elettriche di VW alla fine del 2024 ammontano a 744.800 esemplari, ovvero il 3,4% in meno rispetto all’anno precedente. Di questi, 447.900 unità sono state vendute in Europa (5,2% in meno). Direttamente presso il marchio Volkswagen l’indicatore dello scorso anno è diminuito del 2,7%, mentre presso Audi l’offerta di modelli “verdi” è diminuita del 7,8%.
Volkswagen e Audi intendono rimandare i loro piani per una transizione completa alle auto elettriche; per quanto tempo, non è ancora stato comunicato. Ricordiamo che in precedenza VW aveva intenzione di abbandonare completamente le auto con motore a combustione interna in Europa entro il 2033, mentre Audi aveva pianificato in modo molto ambizioso di passare alle auto “verdi” sul mercato globale entro la stessa data.
Ricordiamo che alla fine della scorsa settimana si è saputo che il marchio Audi, dopo DS e Jaguar, ha deciso di passare al segmento del lusso. Come ha sottolineato il capo della rappresentanza britannica Jose Miguel Aparicio, in futuro il marchio offrirà ai clienti modelli più grandi e più costosi, e i prezzi dell’intera gamma di modelli cresceranno in modo significativo.
All’inizio del mese Audi ha comunicato di aver deciso di abbandonare il sistema di distribuzione dei nomi dei modelli adottato in precedenza: gli indici pari avrebbero dovuto indicare i modelli con centrali elettriche e quelli dispari le auto con motori a combustione interna. Ora l’azienda ha “cambiato scarpe” e allo stesso tempo ha annunciato la data di debutto dell’Audi A6 con motore a combustione interna.