La nuova Opel Astra è pronta a svelare al mondo il suo restyling di metà carriera.
All’interno del Gruppo Stellantis, il 2021 è stato segnato da una messe di nuove vetture compatte, rappresentate in ordine di apparizione dalla DS 4, seguita a breve distanza dalla Peugeot 308, prima che la Opel Corsa si unisse a loro pochi mesi dopo. Si prevede che quest’anno tutti e tre i modelli seguiranno lo stesso programma, sottoponendosi ad aggiornamenti stilistici e tecnologici di metà carriera.
Sulle orme della Peugeot E-408
Se l’onore del lifting spetterà molto probabilmente ai modelli francesi, le cugine tedesche non dovrebbero tardare ad aggiornarsi per motivi logistici, visto che l’Astra condivide la linea di produzione a Rüsselsheim con la DS 4. Dovrebbe quindi beneficiare molto rapidamente degli sviluppi di quest’ultima, che promette di convertirsi all’alimentazione elettrica.
Il rendering in copertina di Auto-moto.com ci svela in anteprima il design del modello.
RESTYLING TECNICO
Opel potrebbe beneficiare di un nuovo motore derivato dalla recente Peugeot E-408 per aumentare la potenza a 210 CV e la capacità della batteria a 61 kWh, rispetto agli attuali 156 CV e 54 kWh. Questo probabilmente estenderà l’autonomia oltre i 470 km WLTP.
L’Ol Astra Electric potrebbe non fermarsi qui, dato che un prototipo della futura DS 4 è stato recentemente sorpreso in fase di test con una batteria da 86 kWh. Una capacità in grado di flirtare con un’autonomia WLTP di 600 km, mettendola alla pari con le migliori compatte elettriche del segmento. Allo stesso tempo, Opel offrirà anche i servizi del blocco PHEV, che da poco tempo produce 195 CV sulle Peugeot 3008 e 5008, e presto sulla Opel Grandland. In modalità 100% elettrica, si potrebbero superare i 100 km di autonomia WLTP.
Per quanto riguarda lo stile, la nuova Opel Astra dovrebbe aggiornare la cosiddetta griglia “Vizor” con gli espedienti visti sulla concept car Opel Experimental, presentata al Salone di Monaco nel 2023. Questo studio è stato un precursore della Manta, un grande crossover basato sulla DS N°8, ma il progetto è stato purtroppo abbandonato.
È quindi l’Astra che dovrebbe fare notizia nel corso di quest’anno, con un’ipotetica presentazione in patria al Salone di Monaco, che si terrà dal 9 al 14 settembre 2025, prima di un lancio commerciale alle prime luci del 2026.