Nuovo Toyota Urban Cruiser: Anteprima

Il nuovo Toyota Urban Cruiser è pronta al debutto.

Circa un anno fa Toyota ha presentato un modello concettuale molto importante. Nel dicembre 2023 ha debuttato il Toyota Urban SUV Concept. Una concept car che gettava le basi per quella che sarebbe diventata “una Yaris Cross 100% elettrica”. Il tempo è passato e il modello concept si è finalmente evoluto in un’auto di serie. La nuova Toyota Urban Cruiser è stata ufficialmente presentata.

La piccola gamma di veicoli 100% elettrici di Toyota accoglie un nuovo membro che non ha l’acronimo bZ (beyond Zero) nel suo nome. Un modello il cui nome non è nuovo. Lontano dall’Europa, in mercati emergenti come l’India, l’Urban Cruiser esiste già. Si tratta però di un SUV termico frutto della stretta collaborazione tra Toyota e Suzuki.
Toyota ha deciso di salvare dall’oblio un marchio che nel recente passato è stato utilizzato nel mercato automobilistico europeo per un veicolo utilitario. Il nuovo Urban Cruiser, un SUV elettrico, rientra nell’ambizioso piano strategico multi-energy di Toyota, che intende offrire ai propri clienti diverse tecnologie di propulsione nei principali segmenti.

LA SVOLTA ELETTRICA

Basta un rapido sguardo alle immagini che illustrano questo articolo per scoprire le caratteristiche distintive del nuovo Urban Cruiser. Un veicolo che sfoggia un design basato sul tema “Urban Tech” e adotta molti elementi della filosofia che Toyota sta applicando ai suoi nuovi modelli. Un design che il marchio stesso definisce “sorprendente e autentico”.

Il frontale sfoggia una forma a testa di martello, elemento chiave del design. I gruppi ottici, insieme alla griglia, sono al centro dell’attenzione. Soprattutto la firma luminosa dei fari.

La vista laterale rivela l’essenza SUV di questo modello. A seconda della versione, vengono montati cerchi da 18 o 19 pollici. Sono disponibili anche numerose opzioni di colore della carrozzeria, tra cui configurazioni bicolore con tetto nero.

MOTRI E DATI TECNICI

Essendo un’auto elettrica, tutti gli occhi sono puntati sul sistema di propulsione. Il “cuore” del nuovo Urban Cruiser è una batteria LFP. È possibile scegliere tra una batteria da 49 kWh e una più grande da 61 kWh. La batteria più piccola è associata esclusivamente a una configurazione a trazione anteriore, mentre la batteria più grande è disponibile come optional con la trazione integrale.

L’Urban Cruiser si distinguerà da molti dei B-SUV elettrici disponibili presso i concessionari europei per la sua disponibilità a trazione integrale.

Le potenze variano da 106 kW (144 CV) per la versione base a 135 kW (184 CV) per il modello di punta a trazione integrale. Sebbene Toyota non abbia reso nota la gamma dell’Urban Cruiser, fa notare che, per massimizzare l’efficienza, tutte le versioni sono dotate di una pompa di calore a basso consumo.

Il nuovo SUV elettrico di Toyota sarà pronto per la vendita in Europa nella seconda metà del prossimo anno. Il marchio ha inoltre confermato che l’Urban Cruiser sarà presente al Salone dell’Auto di Bruxelles 2025. Sarà il primo evento in cui verrà mostrato al pubblico.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE