Nuova Geely Geome Xingyuan 2025: Anteprima

Dopo il suo debutto nel settembre di quest’anno, Geely ha lanciato ufficialmente la Geome Xingyuan in Cina. La compatta hatchback elettrica si contrapporrà alla BYD Dolphin e si ipotizza che possa far parte della gamma di veicoli a nuova energia eMas (stilizzati come e.MAS) di Proton, con il nome di eMas 5.

Il prezzo della Xingyuan parte da 69.800 yuan e arriva fino a 98.800 yuan. Sono disponibili due motorizzazioni, entrambe con una batteria al litio ferro fosfato (LFP) di origine CATL che impiega 21 minuti per passare da uno stato di carica del 30-80%, insieme a un motore elettrico posteriore.

L’opzione minore prevede una batteria da 30,12 kWh, in grado di garantire un’autonomia di 310 km secondo il generoso standard cinese CLTC, abbinata a un motore da 79 PS (78 CV o 58 kW) e 130 Nm di coppia. Il secondo propulsore vanta una batteria più grande da 40,16 kWh per un’autonomia di 410 km e una potenza maggiore di 116 CV (114 CV o 85 kW) e 150 Nm.

DIMENSIONI

In termini di dimensioni, la Geely Xingyuan misura 4.135 mm di lunghezza, 1.805 mm di larghezza, 1.570 mm di altezza e ha un passo di 2.650 mm. Questo lo rende più grande del Dolphin venduto in Cina, anche se se confrontato con la versione internazionale del veicolo elettrico (EV) BYD, che abbiamo qui, lo Xingyuan è in realtà più piccolo.
A seconda della variante scelta, di cui ne sono disponibili cinque, le dotazioni disponibili comprendono cerchi da 16 pollici, fari alogeni o a LED, luci posteriori a LED, un touchscreen per l’infotainment da 10,1 o 14,6 pollici, illuminazione ambientale a 256 colori, quattro o sei altoparlanti, un alimentatore esterno in grado di erogare 3,3 kW, sedili anteriori manuali o a pedalata assistita, un display del quadro strumenti da 8,8 pollici, un caricabatterie wireless raffreddato ad aria da 50W e il climatizzatore automatico (con bocchette posteriori).

La Geely Xingyuan può anche essere dotata di funzioni di sicurezza attiva come la frenata autonoma di emergenza, il riconoscimento della segnaletica stradale, l’avviso di superamento della corsia, gli abbaglianti automatici e l’avviso di deviazione anteriore del veicolo. Queste caratteristiche sono offerte come “offerta a tempo limitato”, come indicato sul sito ufficiale, il che significa che probabilmente saranno un’opzione a pagamento dopo la fine della promozione di lancio.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE