La nuova Brabus 850 è basata sulla lussuosa Mercedes Maybach S 680. Il numero 850 nella denominazione della novità indica la potenza del motore.
Abbiamo già visto cosa sia il lusso nel senso di Brabus con l’esempio della berlina Brabus 700 basata sulla Rolls-Royce Ghost, ma la Brabus 850 presentata questa settimana rappresenta un livello ancora più alto dal punto di vista del tuner.
Se la Mercedes-Maybach S 680 originale, grazie all’abbondanza di cromature e alla verniciatura bicolore, dà l’impressione di un’aristocratica, dopo il trattamento da parte degli specialisti Brabus l’immagine cambia completamente, può essere descritta con le parole sportiva, brutale e persino gangster.
Tutti i dettagli inizialmente cromati sulla carrozzeria sono verniciati in colore nero, che ben si armonizza con il nuovo dodger in fibra di carbonio – si tratta di uno splitter anteriore, di coperture sulle prese d’aria del paraurti anteriore e di un nuovo paraurti posteriore con diffusore. I nuovi elementi sembrano pochi, ma sono tutti funzionali e aumentano la deportanza alle alte velocità. Completano il look formidabile i terminali di scarico ovali neri e i cerchi neri forgiati a 10 razze Brabus Monoblock Z Platinum Edition, dotati di pneumatici a basso profilo da 265/30 R 22 all’anteriore e 305/25 R 22 al posteriore.

DATI TECNICI E PRESTAZIONI
Gli interni sono stati ridisegnati su scala più ampia. I rivestimenti morbidi sono tutti nuovi, in pelle trapuntata e traforata, mentre le finiture rigide sono ora quasi interamente in cabron laccato, sul volante, sul pannello frontale, sul tunnel centrale e sui pannelli delle porte. Anche i pedali sono rivestiti in fibra di carbonio, ma in questo caso sono integrati da cuscinetti di attrito per evitare che il piede scivoli.
Più di 300 parti in plastica di serie hanno ricevuto da Brabus una nuova finitura Shadow Chrome scura. Il tetto e i montanti sono rivestiti in alcantara. Sono inclusi anche i tappetini in pelle trapuntata Brabus per l’abitacolo e il bagagliaio.

Sotto il cofano, il motore M 279 a 12 cilindri è stato potenziato a dovere. La cilindrata è stata aumentata da 5980cc a 6233cc con un nuovo albero motore, nuove bielle e pistoni. Turbocompressori più produttivi, un nuovo sistema di aspirazione e un nuovo sistema di scarico con una valvola di bypass, che fornisce, su richiesta del proprietario, un ruggito bestiale in accelerazione.
La potenza massima dai 612 CV e 900 Nm di serie è passata a 850 CV e 1400 Nm, ma il tetto di coppia è programmaticamente limitato a 1100 CV per non “uccidere” l’automatico Mercedes a 9 rapporti. Il tempo di accelerazione a 100 km/h è stato ridotto da 4,5 a 4,1 s, mentre la velocità massima è limitata a 250 km/h. Le sospensioni sono state abbassate di 20 mm, ma, come assicura Brabus, senza compromettere la fluidità della guida.
La Brabus 850 mostrata nelle foto costa 470.000 euro. Il prezzo può essere ancora più alto, se il cliente ha desideri particolari in termini di finitura e messa a punto. Per fare un confronto, la Mercedes-Maybach S 680 di serie costa 236.852 euro in Germania.