Nuova Ford Mondeo 2022, il Rendering in Anteprima

La saga della Ford Mondeo non finisce mai di stupire. Mentre la stampa annunciava il ritiro definitivo dell’attuale generazione alla fine del prossimo anno, Ford ha appena annunciato un sequel.

I nostri colleghi di Autonews hanno avvistato il nuovo modello nei test ma è ancora troppo presto per dire con certezza quando la Mondeo tornerà nel catalogo.

UN CROSSOVER TUTTO NUOVO

La futura generazione della Ford Mondeo abbandonerà la solita carrozzeria da berlina in favore di un design da crossover che opta per una soluzione a metà strada tra una berlina bassa, una coupé a 4 porte, una station wagon e un SUV. Gli amici di auto-moto.com hannoa quindi realizzato questi rendering basati sulle foto spia del prototipo avvistato su strada.
La Mondeo Evos (nome preso dal concept Evos presentato al Salone di Francoforte 2011 e che prefigurava l’attuale Mondeo) sembra esteticamente vicina alla Mustang Mach-E. Il modello presenta una griglia trapezoidale qui affiancata da un look sportivo con una griglia a nido d’ape. I fari allungati sono collegati sopra questa griglia da una sottile linea cromata. Nella parte posteriore, le spalle pronunciate e la linea del tetto spiovente da coupé ricordano rivali come la Renault Arkana o la Volkswagen ID.5.

L’interno si distinguerà ancora più dell’esterno, con un enorme schermo che correrà su entrambi i lati del cruscotto in stile Mercedes-Benz o Honda e.
Il lancio della nuova Ford Mondeo Eros è previsto per la fine del 2022 con il modello che sarà basato sulla piattaforma C2 delle attuali Focus e Kuga. La trazione sarà quindi anteriore, tuttavia, le versioni più potenti dovrebbero avere la trazione integrale. Quanto ad motori, Ford dovrebbe continuare sulla strada dell’elettrificazione con ibridi leggeri e plug-in, mentre il diesel potrebbe scomparire, come accaduto recentemente sulla Fiesta.

La nuova Ford Mondeo arriverà in Europa Europa fine del 2022 ma, come detto, guardare al modello cinese, Mondeo Evos, ci permette di dare uno sguardo al futuro.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE