Nuova Porsche 911 2021, Ibrida ed Elettrica in Anteprima Rendering

Non molto tempo fa, la scritta “Turbo” sul retro di una Porsche indicava la versione più veloce. Le cose non sono cambiate con la Porsche Taycan Turbo nonostante sia 100% elettrica.

Il marchio turbo continua ad identificare le Porsche più potenti e più veloci anche se dotate di motori elettrici o ibridi. Per esempio, la Panamera più veloce è la Turbo S E-Hybrid. Si avvicina il momento del lancio della nuova Porsche 911 Turbo S E-Hybrid basata sull’attuale generazione 992. Per ora non ne sappiamo molto, ma questo rendering di Auto Bild da un’idea di come potrebbe apparire.

Basata sulla nuova Porsche 911 Turbo S Coupé, non si discosta troppo dalle versioni a motore termico. Notiamo il sottile badge ibrido in Acid Green, insieme alle vistose pinze dei freni verdi.

Anche se non si sa molto del motore della nuova Porsche 911 Turbo S E-Hybrid, è improbabile che ci sarà un ibrido plug-in per ragioni di risparmio di peso. Combinando la potenza erogata dal motore turbo e dal motore elettrico, è probabile che produca circa 700 cavalli. La nuova Porsche 911 Turbo S scatta da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e qualunque miglioramento di questo numero sarà un risultato fenomenale.

Non dimentichiamo che la casa automobilistica tedesca ha una lunga esperienza nei motori ibridi. La Porsche 919 Hybrid che ha infati trionfato alla 24 Ore di Le Mans.

LA PORSCHE 911 ELETTRICA

Presto ci sarà anche la prima Porsche 911 elettrica. Il rendering di Caradvide.com è basato sull’attuale 911 Carrera Cabriolet con inserti del design del primo veicolo elettrico Porsche, il Taycan.

Il risultato è un’elegante vettura sportiva a due porte cabrio che offre l’esperienza dinamica completa della Porsche con la coppia istantanea di un veicolo elettrico.

Una Porsche 911 a zero emissioni offrirà l’opportunità di far rivivere un brand del passato storico della 911: la 911E.

Con il propulsore a doppio motore da 560kW del Taycan Turbo, la 911E sarà la risposta di Stoccarda alla prossima Tesla Roadster, alla BMW i8 di nuova generazione o anche all’ipercar Lotus Evija.

Purtroppo (o fortunatamente, a seconda della vostra opinione sulle elettriche), mentre questo rendering potrebbe sembrare molto realistico per la 911 dovremo aspettare il 2030. Prima di allora ci saranno le versioni elettriche delle Porsche Macan, Panamera, Cayenne e 718 Cayman/Boxster.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE