Il segmento C è pieno di SUV compatti con un ottimo rapporto prezzo/dotazioni. La nuova Hyundai Tucson 2020 è pronta a sfidare tra le altre Mazda CX-5, RAV4, e Volkswagen Tiguan.
L’attuale Hyundai Tucson non è male, ma la nuova generazione cambierà del tutto. Il SUV è atteso entro la fine di quest’anno e gli ultimi test sono ancora in corso. Nel frattempo il coreano AtchaCars ha creato un confronto rendering tra l’attuale Tucson e la prossima.
Abbiamo già visto molti di questi rendering ma bisogna ammettere che questa versione è stupefacente. Il frontale diventa tridimensionale con i tasselli della griglia che si fondono creando una rete che incorpora i fari full LED.
I MOTORI DELLA HYUNDAI TUCSON 2020
Molti i motori disponibili già al suo arrivo. Questi varieranno da un turbodiesel CRDi 1.6 un T-GDI 1.6 turbo che produce 164 e 180 CV una coppia (264 Nm). Attesa per la variante ibrida plug-in che permetterà di abbattere consumi ed emissioni grazie ad una autonomia 100% elettrica fino a 50 km.
Si parla anche dell’arrivo di una versione sportiva come la Hyundai Tucson N o N-Line. Sotto il cofano ci sarà probabilmente un motore turbo benzina da 2 litri abbinato al nuovo cambio automatico a doppia frizione.
Il lancio della nuova Hyundai Tucson 2020 è atteso alla fine di quest’anno con le prime consegne all’inizio del 2021.