Due partnership nelle moto per DFSK Italia

China Car Company, distributore esclusivo in Italia del brand DFSK ha comunicato che la ottima e polivalente SUV “Glory 500” è stata scelta come auto ufficiale da due Marchi prestigiosi del comparto motociclistico: F.B. Mondial e Kove.

Mondial è un marchio che ha scritto pagine di storia nobile nell’industria motociclistica italiana: si è ripresentata sul mercato italiano con un’ampia gamma di modelli, da 125 a 450 cc, che copre i principali segmenti di mercato con la tradizionale indole sportiva e prestigiosa del pedigree storico nelle competizioni e su strada.

Kove Moto produce motociclette ad alte prestazioni con focus su leggerezza, innovazione e design high-end. L’azienda ha rapidamente guadagnato notorietà internazionale grazie alla storica presenza alla Parigi-Dakar. Nel 2023, Kove è diventato il primo produttore cinese a partecipare al Campionato Mondiale Supersport 300. 

Entrambi i marchi sono distribuiti in Italia dal gruppo Pelpi International.

DFSK (recentemente recensito anche dalla nostra piattaforma “Autoprove.it” dopo la ottima presentazione della nuova Gamma a Settembre 2024 nella cornice di Villa Fenaroli a Brescia) è un Brand che vuole distinguersi sul mercato italiano per la completezza della Gamma di SUV e del ventaglio di scelte tecniche e motoristiche che sono offerte al pubblico: alimentazione a benzina, bifuel benzina/Gpl, oppure l’abbinamento full-Hybrid alla motorizzazione endotermica.

DFSK E LE MOTO

Dentro la Gamma DFSK per l’Italia la “Glory 500” rappresenta una proposta di SUV compatto e allo stesso tempo estremamente spazioso. Abbina eleganza, prestazioni e tecnologia, offrendo un’esperienza di guida appagante e dinamica, sia in città che durante le gite fuori porta, anche su strade sterrate. Con una linea moderna e un’architettura meccanica progettata per dare il massimo comfort e sicurezza, DFSK Glory 500 è la scelta ideale per chi cerca un’auto che sa come adattarsi ai diversi stili di vita e alle necessità di ogni driver. 

Il motore termico di DFSK Glory 500 è un 4 cilindri in linea a 16 valvole di 1.498 cc., Euro 6e, in grado di erogare 106 CV a 4.500 g/min ed una coppia massima di 147,5 Nm a 1.800 g/min.

L’impianto GPL scelto da DFSK è “Made in Italy”, realizzato dall’azienda specializzata Landi Renzo, leader del settore con oltre 60 anni di esperienza.

L’abitabilità per 5 persone è ottima e le sue dimensioni la rendono pratica anche nei parcheggi in città. Inoltre, è guidabile da neopatentati.

Nei prossimi mesi scopriremo tutti gli eventi in cui DFSK Glory 500 sarà la compagna di viaggio delle avventure di F.B. Mondial e Kove.

DFSK Glory 500 è disponibile in tre versioni: Cambio manuale ed allestimento unico, Cambio automatico ed allestimento Standard, Cambio sempre automatico ed allestimento Luxury; tutte e tre le versioni sono disponibili sia a benzina che “bifuel” Gpl e costano a partire da 17.988,00 Euro fino a 21.588,00 Euro (IVA inclusa; escluse IPT e messa in strada) con un unico Optional fino al prossimo 30 Aprile 2025, quello della Vernica metallizzata a 488,00 Euro; infatti fino alla stessa data l’impianto Gpl opzionale viene incluso – in promozione – nel prezzo di Listino che abbiamo trascritto sopra.

L’alimentazione bifuel benzina/GPL permette di risparmiare e ridurre le emissioni di CO2: il GPL è un carburante a basso impatto ambientale, senza penalizzare le prestazioni e il piacere di guida e i modelli della gamma DFSK Glory bifuele beneficiano anche di numerosi vantaggi economici.

A maggior ragione quando continuano ad aumentare i prezzi degli altri carburanti. 

Studi di settore hanno infatti stimato che mediamente il risparmio per chi acquista una vettura a GPL è di circa il 50% rispetto ad una vettura tradizionale a benzina.

Inoltre, il possesso di un’auto GPL prevede l’esenzione o la riduzione del pagamento della tassa automobilistica di proprietà, a seconda delle Regioni e spesso consente di circolare durante i biocchi del traffico e in zone a traffico limitato.

La gamma DFSK propone veicoli globali, pensati per essere cittadini del mondo, ma con una progettualità e contenuti mirati al mercato europeo.

Redazione di Autoprove

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE