L’espansione di NIO Motors sta bussando alle porte delle auto più piccole nel mercato europeo. Il mercato delle city car ha già un’importante novità proveniente dalla Cina, che vanta design, prestazioni e dotazioni. La nuova Firefly è sia un marchio che un modello, e una seria alternativa non solo per la città, di cui conosciamo già tutti i dettagli.
I Paesi Bassi sono, insieme alla Norvegia, i due Paesi europei in cui debutta questa piccola city car elettrica. La NIO Firefly è stata presentata alla fine dello scorso anno e già si preannunciava come una potente rivale per gli europei del calibro della Fiat 500 o della stessa Renault 5 elettrica.

STILE E TECNOLOGIE
Mentre gioca la carta dello stile retrò, la nuova Firefly arriva con un design completamente opposto, con moderni fari rotondi, tre per lato che sono stati spostati anche nella parte posteriore. Anche il pezzo nero in cui sono integrate. Le proporzioni sono estremamente contenute, ma la praticità prevale grazie alle cinque porte.
Dimensioni di NIO Firefly
Lunghezza 4.003 mm
Larghezza 1.781 mm
Altezza 1.557 mm
Passo 2.615 mm
Volume del bagagliaio anteriore 92 l
Volume del bagagliaio posteriore 404 l
NIO è determinata a conquistare i clienti, il che non le impedirà di offrire colori di carrozzeria accattivanti come lavanda, marmo, sabbia, grafite e pietra vulcanica. Inoltre, la casa automobilistica utilizza materiali riciclati, in particolare plastica proveniente dai rifiuti dei consumatori per le parti inferiori della carrozzeria e le minigonne laterali.
INTERNI E MOTORI
Firefly ha un interno così semplice che spicca solo il sistema di infotainment con schermo touchscreen da 13,2 pollici, notevolmente grande rispetto a quello dietro il volante con alcuni comandi multifunzione.
Il NIO Firefly sarà venduto solo in versione meccanica, con un motore elettrico posteriore che eroga una potenza massima di 143 CV e alimentato da una batteria al litio-ferrofosfato (LFP) che, con una capacità netta e sabile di 41,2 kWh, offrirà un’autonomia massima con una carica di 330 chilometri e prestazioni generose, come si può vedere nel dettaglio qui sotto.
Non è ancora noto se e quando la nuova Nio Firefly arriverà in Italia.