Addio Mercedes Classe T e Citan

Mercedes sta rinnovando la propria gamma di veicoli, anche nel segmento dei furgoni. Nell’ambito di questo sforzo, l’azienda sta eliminando la Citan e la Classe T.

I furgoni compatti saranno eliminati entro la metà del prossimo anno.
Quando ciò avverrà, gli ultimi furgoni a marchio Mercedes usciranno dalla catena di montaggio dello stabilimento Renault di Maubeuge, in Francia. L’impianto costruisce anche il Kangoo, che è in gran parte identico.

Nuovo Mercedes-Benz Citan 2022, non chiamatelo Renault Kangoo

ADDIO AI FURGONI MEDI

Un portavoce ha confermato la mossa dichiarando ad Automobilwoche: “In linea con la strategia di crescita nei segmenti redditizi comunicata nel maggio 2023, stiamo effettuando investimenti mirati e ottimizzando ulteriormente il nostro portafoglio prodotti”. Questo significa abbandonare i furgoni piccoli per concentrarsi sui modelli medi e grandi.

È difficile discutere questa decisione dopo aver visto il grafico delle vendite. Secondo la pubblicazione, le vendite del Citan sono scese a 23.351 unità lo scorso anno, mentre la Classe T è scesa del 31% a 5.117 unità.
Il Mercedes Citan è stato progettato per le aziende e offre configurazioni di furgone e furgone passeggeri. Il primo parte da 24.198 euro in Germania e monta un motore da 101 CV (75 kW) abbinato a un cambio manuale a sei rapporti.

La Classe T è simile, ma parte da 26.795 euro (30.291 dollari) ed è orientata alle famiglie. Per questo motivo, presenta paraurti in tinta con la carrozzeria, finestrini posteriori e interni a cinque posti. Può anche essere equipaggiata con sedili anteriori riscaldati, volante riscaldato e motori più potenti.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE