Dal suo lancio commerciale nel 2020, la quarta generazione di Toyota Yaris ha beneficiato di una serie di modifiche per ravvivare la sua gamma.
In particolare aggiornando l’abitacolo (infotainment, qualità dei materiali) e i motori (nuova ibrida da 130 CV). Sorprendentemente, però, il nuovo modello non ha ancora ricevuto un vero e proprio restyling esterno. Sembra che il costruttore giapponese stia giocando a lungo, e sarebbe sbagliato non farlo, visto che la sua city car sta mantenendo ottimi dati di vendita.
Il rendering in copertina di Auto-moto.com ci permette di dare uno sguardo in anteprima al modello.
LA COMPATTA TOYOTA
Prima o poi la Toyota Yaris dovrà subire un restyling, se non altro per allineare il suo stile ai prodotti più recenti del marchio. Da qualche anno a questa parte, questi ultimi si distinguono per un frontale circondato da un LED che sale verso ogni estremità a formare un mirino. È sicuro che tra qualche mese la versione 2.0 dell’attuale generazione presenterà un simile espediente, mentre la sua poppa sarà sicuramente rivisitata nello stesso periodo, al fine di semplificare le firme luminose, che sugli ultimi modelli Toyota sono state ridotte alla loro forma più semplice, basata su una banda orizzontale.
È prevista anche la Yaris GR?
Queste modifiche saranno senza dubbio accompagnate da una riprogettazione dei fascioni. E il cruscotto? Anch’essa potrebbe optare per uno stile più contemporaneo, con materiali più gradevoli. D’altro canto, è improbabile che la Toyota Yaris 2026 subisca modifiche sotto il cofano, vista la soddisfazione delle unità full-hybrid da 116 e 130 CV.
Al contrario, vedremo sottili aggiornamenti volti a ottimizzarle. Infine, è probabile che Toyota riporti in auge anche la variante GR, una delle city car sportive più apprezzate degli ultimi anni. Un nuovo look non le farebbe di certo male per migliorare il suo gioco. Allo stesso tempo, potrebbe finalmente convertire il suo rabbioso propulsore all’ibridazione.