Nuovo Nissan Qashqai 2027: Rendering totale

Alla fine del mese scorso Nissan ha annunciato una serie di nuovi prodotti, la cui anteprima è prevista per il 2025-2026. In questi rendering di Kolesa.ru vediamo come potrebbe essere la prossima generazione del Nissan Qashqai.

Il Nissan Qashqai è apparso per la prima volta nella primavera del 2004 come concept al Salone dell’Auto di Ginevra, mentre la versione di serie è stata presentata nel 2006. Oggi è in linea di montaggio la terza generazione del parklet, che ha debuttato all’inizio del 2021, e un anno fa ha ricevuto un restyling.

Non ci sono ancora informazioni sulla prossima generazione dell’auto, ma possiamo concentrarci sul design delle recenti novità dell’azienda, tra cui i crossover Murano e Kicks e l’imminente auto elettrica Leaf di terza generazione. Possiamo ipotizzare che la Qashqai manterrà le proporzioni familiari delle prime tre generazioni, mentre potrebbe avere un frontale completamente nuovo con un design più lineare (rispetto al modello attuale con uno stile piuttosto complesso). Il crossover presenta le tradizionali maniglie delle porte, simili a quelle della Murano senior parklet di ultima generazione. Nella parte posteriore sono presenti dei fari originali, la cui grafica riprende quella delle luci di marcia anteriori.

Rendering Kolesa.ru

MOTORI E DATI TECNICI

È troppo presto per parlare della tecnologia del futuro crossover, l’attuale Nissan Qashqai è realizzato sulla piattaforma Alliance CMF-C, che è una versione raffinata del precedente “bogie”. Sul mercato europeo il crossover è equipaggiato esclusivamente con propulsori ibridi.

Le versioni base sono mild hybrid, basate su un turbo quattro a benzina da 1,3 litri con 140 o 158 CV, un generatore di avviamento a 12 volt e una batteria agli ioni di litio da 1,8 kWh. Le modifiche più costose sono dotate di un sistema e-Power proprietario composto da un turbo-triplo a benzina da 1,5 litri con 157 CV, che funge da generatore, e da un motore elettrico da 190 CV che fa girare le ruote anteriori.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version