Nuova Audi A6 berlina: Anteprima

L’anteprima della “berlina business classica” di nuova generazione di Audi avrà luogo la prossima settimana. Molto probabilmente, il modello condividerà la tecnica con la station wagon già presentata.

Nell’attuale gamma Audi ci sono ora due diverse famiglie con l’indice A6. L’anno scorso sono state presentate la liftback e la station wagon elettriche sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) – queste cinque porte portano il “nome di famiglia” e-tron. E a marzo di quest’anno il marchio premium ha presentato una “sei” a basso consumo di carburante della nuova generazione: il modello ha debuttato in una carrozzeria station wagon con il prefisso Avant. Ora è stata annunciata la nuova Audi A6 Sedan/Limousine a idrocarburi. A proposito, l’azienda stessa descrive questa modifica come una “classica berlina d’affari”. Anche se non ci stupirebbe se alla fine ai clienti venisse offerta una liftback, perché l’attuale Audi A5 Sedan ha una carrozzeria a cinque porte. Tuttavia, per comodità, per ora chiameremo l’imminente novità berlina.

Audi ha accompagnato il suo annuncio con un paio di teaser. A giudicare da questi, in termini di design esterno, la A6 Sedan non differirà molto dalla A6 Avant station wagon. A parte il fatto che i fanali posteriori avranno un disegno diverso, oltre a un paraurti dal design leggermente diverso. All’interno della berlina si ripeterà sicuramente il “fienile”, cioè nell’abitacolo saranno installati il cruscotto virtuale e lo schermo multimediale, e con un sovrapprezzo si potrà ordinare un display separato per il passeggero anteriore.

Ricordiamo, al centro della famiglia “idrocarburi” Audi A6 nuova generazione è “carrello” PPC (Premium Platform Combustion), che è uno sviluppo della precedente piattaforma MLB Evo.

DATI TECNICI E MOTORI

Molto probabilmente, così come la station wagon, la prossima Audi A6 berlina sarà leggermente più grande del suo predecessore. La lunghezza della quattro porte uscente è di 4.939 mm, mentre la nuova Audi A6 Avant misura 4.999 mm.
La tecnologia della berlina sarà apparentemente condivisa anche con la station wagon. Quest’ultima è ora presentata con il turbo-quattro benzina 2.0 TFSI e il turbo-motore V6 3.0 TFSI, oltre alla possibilità di scegliere il turbodiesel 2.0 TDI. L’Audi A6 Avant con motore V6 dispone inoltre di un sistema “soft-hybrid” MHEV Plus, che comprende un generatore di avviamento a 48 volt e un motore elettrico di trazione separato collegato al cambio. In seguito, l’intera famiglia A6 dovrebbe essere disponibile anche come ibrido plug-in completo.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE