Jaguar Land Rover (JLR) sospende per un mese le spedizioni delle sue auto prodotte nel Regno Unito verso gli Stati Uniti, il suo principale mercato.
La scelta è pensata per mitigare il costo del dazio del 25% imposto dal Presidente Donald Trump, riporta Reuters.
“Mentre lavoriamo per affrontare i nuovi termini commerciali con i nostri partner commerciali, stiamo adottando alcune azioni a breve termine, tra cui una pausa delle spedizioni in aprile, mentre sviluppiamo i nostri piani a medio e lungo termine”, ha dichiarato la casa automobilistica in un comunicato. La Reuters riporta che le esportazioni statunitensi di JLR rappresentano quasi il 25% delle 400.000 Range Rover Sport, Defender e altri modelli venduti annualmente.
I DAZI USA
L’industria automobilistica britannica, che impiega direttamente 200.000 persone, è molto esposta alle nuove tariffe. Gli Stati Uniti sono il secondo importatore di automobili di produzione britannica dopo l’Unione Europea, con una quota di quasi il 20%, secondo i dati della Reuters, che cita i dati della Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT).
Secondo il Times, Jaguar Land Rover ha già un paio di mesi di fornitura di auto negli Stati Uniti, che non saranno soggette ai nuovi dazi di Trump.