Nuovo motore ibrido Nissan e-Power

Nissan si sta riprendendo dalla crisi finanziaria con una serie di nuovi modelli, alimentati da motori elettrificati rivisitati.

Uno di questi è una nuova versione di terza generazione del sistema ibrido e-Power, che alimenterà la prossima generazione di X-Trail negli Stati Uniti (dove si chiamerà Rogue) e la Qashqai in Europa.

In vista del suo debutto in Europa nel prossimo anno finanziario, la casa automobilistica giapponese ha dato la possibilità ad alcuni media selezionati – tra cui Autocar – di provare il sistema, che presenta numerosi miglioramenti volti a renderlo più efficiente e raffinato.

Gran parte di questi miglioramenti sono dovuti a un nuovo motore a tre cilindri turbo da 1,5 litri, basato sulla stessa architettura del vecchio VC-Turbo, ma riadattato per ottimizzarne l’efficienza come generatore. Il sistema e-Power fa ora funzionare il motore a un regime più basso per aumentare l’efficienza termica, riducendo il consumo di carburante con il beneficio collaterale di ridurre la rumorosità e le vibrazioni. Nissan dichiara una significativa riduzione del rumore di ben 5,6 dB.
Questo tre cilindri turbo è abbinato a un nuovo motore elettrico che incorpora gli insegnamenti dei veicoli completamente elettrici di Nissan. Il componente elettrico è un sistema “cinque in uno” che combina motore, generatore, inverter, moltiplicatore e invertitore, riducendo le dimensioni e rendendolo più reattivo.

DATI TECNICI

Tuttavia, ciò non significa che la potenza sia nettamente superiore e, sebbene il motore da 204 CV/330 Nm sia superiore di 14 CV rispetto a quello dell’attuale Qashqai, la sua potenza è identica a quella dell’attuale X-Trail e-Power. Il principale beneficiario è invece il consumo di carburante, con Nissan che dichiara una riduzione del 15% alle alte velocità e del 9% in generale rispetto a un sistema e-Power equivalente di seconda generazione.

Il sistema e-Power di terza generazione di Nissan debutterà quest’anno sul Qashqai, ma la sua prima applicazione in un veicolo completamente nuovo sarà il già citato X-Trail di quinta generazione nel 2026.

Il prossimo Nissan Qashqai sarà invece una versione aggiornata del modello attuale, dato che il suo successore elettrico è stato rinviato a causa del calo della domanda di veicoli elettrici.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE