Toyota Mirai si aggiorna con il restyling

La Toyota Mirai è sempre stata una specie di curiosità, essendo una lussuosa berlina a celle a combustibile ad idrogeno. Tuttavia, sta diventando un po’ meno affascinante, in quanto l’azienda sta abbandonando l’allestimento Limited per il 2025.

Toyota non ha fornito una spiegazione per questo cambiamento, ma il modello sarà ora offerto esclusivamente in versione XLE. Tuttavia, non sono tutte cattive notizie, poiché l’azienda ha deciso di aggiungere alcuni equipaggiamenti di serie per rendere felici i clienti.

Di più: La terza generazione di celle a combustibile Toyota è più economica e più efficiente del 20%.

Purtroppo, non c’è molto di cui entusiasmarsi: tra gli extra figurano gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili, la tecnologia della chiave digitale e il Panoramic View Monitor. I clienti troveranno anche l’illuminazione del vano piedi anteriore e l’assistenza al parcheggio anteriore e posteriore con frenata automatica.

Oltre a questi elementi, la Mirai è dotata di gruppi ottici a LED e di cerchi in alluminio da 19 pollici. A questi si aggiungono i sedili anteriori in SofTex riscaldati, il doppio display da 12,3 pollici e il caricatore wireless per smartphone.
La suite di sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense 3.0 è di serie e comprende il Full-Speed Range Dynamic Radar Cruise Control, il Lane Tracing Assist e il Lane Departure Alert con Steering Assist. Sono inoltre presenti il Road Sign Assist, il Traffic Jam Assist, il sistema di pre-collisione con rilevamento dei pedoni e il Blind Spot Monitor con Rear Cross-Traffic Alert.

DATI TECNICI

La Toyota Mirai si basa sulla piattaforma GA-L e dispone di tre serbatoi di idrogeno, una cella a combustibile, una batteria da 1,24 kWh e un motore elettrico da 182 CV (136 kW / 185 PS) che alimenta le ruote posteriori. Grazie a questa combinazione di scienza e stregoneria, l’auto può accelerare da 0 a 60 miglia orarie (0-96 km/h) in 9,2 secondi e percorrere 402 miglia (647 km) tra un rifornimento e l’altro, secondo le stime EPA.
I prezzi partono da 51.795 dollari prima di una tassa di destinazione di 1.095 dollari. Si tratta di un aumento di 1.605 dollari, che però si spiega in gran parte con l’equipaggiamento extra.

La Toyota Mirai è disponibile esclusivamente in California e i clienti riceveranno 15.000 dollari di carburante a idrogeno in omaggio. Il modello è inoltre dotato di una garanzia di otto anni/100.000 miglia sui componenti chiave delle celle a combustibile e di una “esperienza di noleggio gratuita”. Quest’ultimo offre ai proprietari fino a 21 giorni di auto a noleggio, che possono essere utilizzati per viaggiare in aree in cui le infrastrutture di rifornimento di idrogeno sono inesistenti.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version