Xiaomi: in arrivo il terzo modello

La gamma Xiaomi si prepara ad accogliere un terzo modello.

L’azienda cinese ha presentato i prototipi del suo terzo modello per i test e abbiamo deciso di immaginare come sarà.

Xiaomi è uno dei maggiori produttori cinesi di smartphone e altri prodotti elettronici di consumo, fondato nel 2010. Nel 2021, l’azienda ha annunciato l’intenzione di diventare una casa automobilistica e alla fine del 2023 sono state pubblicate le prime foto della berlina elettrica SU7, sviluppata da zero. Un anno dopo è stato mostrato il secondo modello, diventato un crossover YU7 realizzato nello stesso stile. E ora Xiaomi sta preparando un’altra aggiunta alla sua gamma, e sarà un crossover di grandi dimensioni, che sarà notevolmente diverso dai primi due modelli dell’azienda.

Rendering Kolesa.ru

IL SUV XXL

Finora abbiamo a disposizione solo alcune foto spia di bassa qualità, che mostrano un crossover quasi completamente camuffato.

In termini di proporzioni, sembra simile ad altri modelli di questa classe come l’AITO M9, il Li L9, la Denza N9 e la Deepal S09. Ha un passo ampio, un lungo sbalzo posteriore, una linea del tetto alta e un portellone del bagagliaio quasi verticale. Lo stile della carrozzeria sarà più spigoloso e austero rispetto alle altre Xiaomi. Nella parte anteriore fa capolino solo un frammento di una striscia di luci di parcheggio a LED orizzontali, mentre è possibile che i gruppi ottici siano disegnati secondo lo stile tipico dell’azienda.

I prototipi presentano gli stessi specchietti laterali sui montanti dei modelli junior. Nella parte posteriore, inoltre, possiamo aspettarci di vedere una striscia LED a tutta larghezza lungo la poppa.
Il crossover più grande di Xiaomi ha il nome in codice di Kunlun (Kunlun), in onore di uno dei più grandi sistemi montuosi della Cina. Il nome ufficiale, tuttavia, se ci concentriamo sul sistema di denominazione dei modelli cinesi, potrebbe essere YU9.

Come per altre Xiaomi, anche in questo caso il motore sarà completamente elettrico, ma non ci sono ancora dettagli tecnici. L’anteprima della novità è prevista per il prossimo anno.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE