Nuova Smart #5: Dati tecnici e foto

Tutti pronto per l’arrivo in Italia della nuova Smart #5.

Le vendite della Tesla Model Y in Europa sono scese del 17% a 209.214 unità alla fine del 2024, ma questo non ha impedito al crossover di rimanere il modello più venduto del marchio sul mercato del Vecchio Continente. Presto apparirà un altro rivale nel segmento: i concessionari in Germania inizieranno a prendere ordini per il SUV di medie dimensioni, denominato smart #5, a partire dal 24 aprile 2025. La novità arriverà in altri Paesi della regione nel secondo e terzo trimestre di quest’anno.
Aspetto, interni e alcuni dati tecnici del marchio di crossover, di proprietà di Mercedes-Benz e Geely, sono stati resi noti nell’agosto dello scorso anno. Ora sono stati resi noti i prezzi e i dettagli del “ripieno” smart #5, destinato al mercato europeo. Questo parketnik si basa sulla piattaforma modulare SEA con architettura elettrica a 800 volt sviluppata dagli specialisti della holding cinese.

La versione di partenza della smart #5 è equipaggiata con una batteria da trazione al litio-ferro-fosfato (LFP) da 76 kWh, mentre le versioni più ricche sono dotate di una batteria all’ossido di litio-nichel-manganese-cobalto (NCM) da 100 kWh. Nel primo caso, l’autonomia massima con una singola carica è di 465 km, nel secondo – varia da 540 (nelle versioni a trazione integrale) a 590 km (nella trazione posteriore) se calcolata sul ciclo WLTP.

Il modello entry-level ha un singolo motore elettrico da 340 CV sull’asse posteriore e una coppia massima di 373 Nm. Le versioni medie con trazione posteriore hanno un motore elettrico da 363 CV (la coppia è la stessa).

Le varianti top sono dotate di trazione integrale, cioè di due motori, la cui potenza totale è di 587 CV (643 Nm).

La versione di partenza della smart #5 richiede 6,9 secondi per accelerare da terra a cento, i “crossover elettrici” in versione media lo fanno in 6,5 secondi, mentre le versioni a trazione integrale impiegano 4,9 secondi. La velocità massima è limitata dall’elettronica ed è uguale per tutte le versioni: 200 km/h.

DIMENSIONI E PREZZO

La lunghezza complessiva della Smart #5 è di 4695 mm, la larghezza di 1920 mm, l’altezza di 1705 mm e la distanza tra gli assi di 2900 mm. La berlina è progettata per cinque posti. Il volume del bagagliaio è di 630 litri e, con i sedili della seconda fila ripiegati, può aumentare fino a 1530 litri. La smart verde #5 dispone anche di un vano di carico aggiuntivo sotto il cofano: nelle versioni a trazione posteriore il volume è di 72 litri, in quelle a trazione integrale di 47 litri.

Tutte le versioni del modello sono dotate di un quadro strumenti virtuale con una diagonale di 10,25 pollici e di un touchscreen centrale del sistema di infotainment da 13 pollici. Le varianti più costose sono inoltre dotate di un touch screen delle stesse dimensioni, destinato al passeggero anteriore. Il modello è inoltre dotato di una serie di moderni sistemi di assistenza alla guida.

Il marchio ha pubblicato i prezzi della novità in Germania, dove le vendite inizieranno il mese prossimo. Per la versione entry-level qui si chiedono non meno di 45.900 euro (equivalenti a circa 4,18 milioni di rubli al cambio attuale). L’acquisto della versione “media”, più accessibile, costerà almeno 50.900 euro (circa 4,64 milioni di rubli), mentre per la versione top smart #5 sul mercato tedesco si dovranno sborsare 56.900 euro.

Attualmente il modello viene presentato solo con tecnologia completamente elettrica, ma come si è saputo di recente, in futuro la smart #5 potrebbe avere versioni ibride.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version