BMW ha registrato un’impennata nelle vendite di veicoli elettrici (EV) nel 2024, consegnando ai clienti 368.475 unità a livello globale. Questa cifra rappresenta un aumento dell’11,6% rispetto alle 330.197 unità del 2023 e rappresenta il 16,7% delle 2.200.217 unità totali consegnate dal marchio nel 2024.
Questo risultato pone BMW decisamente davanti a Mercedes-Benz e Audi, che hanno entrambe registrato un calo delle vendite di veicoli elettrici.
Nel caso di Mercedes-Benz, i 185.059 veicoli elettrici consegnati lo scorso anno sono il 23% in meno rispetto alle 240.668 unità vendute nel 2023. La casa automobilistica di Stoccarda ha consegnato un totale di 1.983.403 unità nel 2024, di cui circa il 9,5% erano EV.

I NUMERI DELLE ELETTRICHE TEDESCHE
Per quanto riguarda Audi, ha venduto 1.671.218 veicoli nel 2024, di cui 164.480 unità erano EV. L’azienda di Ingolstadt ha dichiarato nel suo comunicato che le vendite di veicoli elettrici nel 2024 sono state inferiori del 7,8% rispetto alle 178.429 unità del 2023, e l’ultimo dato indica che i veicoli elettrici hanno rappresentato solo il 9,8% delle vendite totali nel 2024.
Le relazioni finanziarie dei marchi hanno incluso anche i dati relativi agli ibridi plug-in, con Mercedes-Benz in testa con 182.551 unità consegnate nel 2024 (9,2% delle vendite totali), che rappresentano il 13% in più rispetto alle 161.275 unità del 2023.
BMW è seconda in termini di vendite di PHEV con 164.172 unità (7,5% delle vendite totali), con un calo del 5,6% rispetto alle 173.838 unità del 2023. Nel frattempo, le vendite di Audi PHEV hanno raggiunto le 88.148 unità, pari a circa il 5,2% delle vendite totali. Va notato che tutti e tre i marchi hanno registrato vendite globali inferiori nel 2024 rispetto al 2023.