Nuova Jeep Compass 2026: Anteprima Rendering

La nuova generazione della Jeep Compass è una delle grandi novità del 2025 nell’ambito dei SUV compatti, con una gamma molto migliorata che la rende una scelta sempre più difficile se state pensando di cambiare auto nei prossimi mesi.

Una decisione che sarà resa ancora più difficile da un terzo modello completamente nuovo. Il bozzetto ufficiale presentato in anteprima da Jeep lo scorso anno mostrava solo i contorni di una silhouette, ma nulla di più concreto. Tuttavia, le prime foto spia di un prototipo situato nei pressi dello stabilimento italiano di Melfi, dove verrà prodotta la nuova Jeep Compass 2026, hanno svelato tanto quanto questa anteprima in cui si vede il modello senza camuffature.

Il rendering in copertina di Motor.es ci permette di dare uno sguardo in anteprima alla nuova Jeep Compass.

LO STILE JEEP

L’influenza della nuova Wagoneer S è più che evidente, e non solo sulla fiancata, che ora presenta un finestrino aggiuntivo in un montante posteriore più grande. Dettagli che sono stati trasferiti in questa riproduzione, che rispecchia fedelmente il design di produzione ma con una grande differenza rispetto alla Compass in vendita, e che non può essere riprodotta: la nuova Compass cresce in lunghezza e anche il passo, pur essendo lo stesso della nuova Peugeot 3008.

Il frontale è caratterizzato da fari più sottili che si fondono con la griglia a sette feritoie. Lo stile più moderno della nuova Jeep Compass è più che evidente, anche se mantiene caratteristiche tipiche del marchio americano come i passaruota squadrati, che ospitano cerchi in lega fino a 18 pollici di diametro.

Jeep ha anche mantenuto una delle sue qualità di design più tipiche, gli sbalzi anteriori e posteriori corti che migliorano gli angoli di attacco e di allontanamento nella guida in fuoristrada.

Jeep sta mantenendo uno stretto riserbo su tutto ciò che riguarda la nuova Compass, ma gli schemi tecnici in questo video di Stellantis (da 01:20) non solo confermano questo design più familiare. Confermano anche che, come altri SUV compatti di Stellantis, sarà disponibile in versione elettrica e che il peso è di poco inferiore alle due tonnellate e mezzo.

Naturalmente gli interni non sono stati visti, ma la crescita significativa delle dimensioni è tale da far presagire un maggiore spazio interno. Questo è uno dei vantaggi della nuova piattaforma “STLA Medium”, così come il maggior carico di tecnologia. La nuova Compass potrebbe beneficiare del nuovo sistema di guida autonoma di livello 3 di Stellantis e di una posizione di guida simile a quella della nuova Wagoneer S.

La tanto attesa Jeep Compass debutterà questa primavera e dovrebbe essere messa in vendita entro la fine dell’anno. La casa automobilistica continuerà a puntare sui motori a benzina con tecnologia MHEV e introdurrà nuovi ibridi plug-in e versioni elettriche con un’autonomia fino a 700 chilometri.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version