Nuovo Toyota Land Cruiser Mini 2025: Anteprima

Da anni circolano voci e informazioni su un Toyota Land Cruiser Mini. L’idea di vedere nei concessionari un Land Cruiser di dimensioni più comode ha preso piede alla fine dell’anno 2021, quando Toyota ha presentato alla società un’ampia lista di modelli concettuali, che costituivano le basi dei futuri veicoli in produzione. Tra questi c’era anche la Toyota Compact Cruiser EV. Questa concept car apre la strada a un Land Cruiser più piccolo e 100% elettrico.

L’entrata in scena della nuova generazione di Toyota Land Cruiser, prevista per il 2023, è stata un altro punto di riflessione in questa serie di indiscrezioni. Il leggendario todoterreno di Toyota è stato oggetto di un cambio generazionale che ha comportato numerose novità. Tuttavia, non è stata introdotta la variante di carrozzeria a tre porte, che ha aperto la porta (o meglio ha lasciato libero il bagagliaio) a un modello inferiore più piccolo.

DATI TECNICI

Nell’agenda di Toyota c’è, tra le altre cose, l’ampliamento della famiglia Land Cruiser. Un ampliamento che passa per l’aggiunta di un nuovo integratore che si affaccia sulla scala di accesso. Un modello che sarà determinante per far sì che il colosso giapponese possa assestare un duro colpo alla Suzuki Jimny. E a differenza di quanto previsto in un primo momento, questo Land Cruiser di dimensioni mini non sarà esclusivamente elettrico.
Esiste una grande richiesta di fuoristrada piccoli o compatti. Il recente caso del Suzuki Jimny Nomade ne è un chiaro esempio. Un modello che “muore di successo” e che si porta dietro una lista di attesa di oltre tre anni. Toyota offrirà un’alternativa ai conducenti che non sono riusciti a fare questo modello. Un’alternativa che passa, in pratica, per il nuovo Land Cruiser FJ.

Dal Giappone arrivano nuove informazioni sulla bomba che Toyota sta preparando per questo anno. Il Land Cruiser piccolo, o meglio compatto, sarà finalmente una realtà. Un vero e proprio todoterreno con telaio a scalinata e che finalmente non utilizzerà la piattaforma GA-F che già utilizzano i Land Cruiser 250 e 300. Inoltre, è stata messa in primo piano la nuova architettura IMV 0, annunciata per la fine dell’anno 2023 e che sarà determinante per il futuro di modelli come il Toyota Hilux.

Una delle caratteristiche principali sono le dimensioni. Il nuovo Land Cruiser FJ avrà una lunghezza di circa 4,50 metri. Un po’ meno dei 4,93 metri del modello che possiamo trovare attualmente nei concessionari europei. Sarà all’incirca del calibro di una Toyota Corolla Cross. Un altro fattore che determinerà il futuro di questo atteso todoterreno è la meccanica. In un primo momento si era parlato di un veicolo esclusivamente elettrico, ma non sarà così.

Il nuovo Toyota Land Cruiser FJ sarà disponibile, a dispetto di ogni previsione, con un motore a benzina a quattro cilindri. È prevista anche la possibilità che questo modello venga offerto con motori diesel. Non ci saranno variazioni nel sistema di trazione 4×4, perché sarà lo stesso che utilizza il Land Cruiser 250. E per quanto riguarda l’idea che questo modello possa essere offerto in versione elettrica, si tratta di un’idea già pronta o, se non altro, Toyota offrirà un’alternativa diretta. È chiaro che per il Land Cruiser 2025 è in programma un modello elettrico. E il Toyota Land Cruiser Se Concept ne è una prova.

Quando arriverà sul mercato? Le ultime informazioni indicano che il nuovo Land Cruiser FJ sarà lanciato nell’ottobre del 2025. Pertanto, arriverà ai concessionari a partire dal 2026. È troppo presto per capire se verrà commercializzata o meno in Europa.

In Giappone avrà un prezzo di vendita di circa 4 milioni di yen, che al cambio sono 25.000 euro.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE