Honda e Nissan rinunciano alla fusione

Come si diceva, la fusione tra Honda e Nissan non andrà avanti. Le due aziende non sono riuscite a trovare un accordo, anche se continueranno a lavorare insieme su alcuni progetti.

Discusso da dicembre, il progetto di matrimonio tra Honda e Nissan non era ancora stato ufficializzato, ma c’era già acqua in bocca…

All’inizio di febbraio, Mitsubishi (di cui Nissan è il principale azionista) ha preso le distanze, lasciando che i due costruttori continuassero a discutere per trovare un terreno comune. Ma già circolava la voce che il progetto sarebbe stato abbandonato. Alla fine non sono riusciti a trovare un accordo.
In un succinto comunicato stampa congiunto pubblicato il 13 febbraio 2025, Honda e Nissan hanno annunciato la fine del progetto di fusione avviato alla fine del 2024.

L’ALLEANZA GIAPPONESE

Le due aziende pongono quindi fine al memorandum d’intesa firmato il 23 dicembre con l’obiettivo di creare un’importante partnership strategica che le aiuti a procedere verso l’elettrificazione dei loro veicoli. Poche ore dopo, Nissan ha pubblicato un secondo comunicato stampa, più dettagliato, che illustra i motivi per cui le discussioni si sono interrotte. Secondo Nissan, Honda aveva proposto di modificare la struttura diventando la società madre (con maggiori poteri e la maggioranza dei consiglieri) mentre Nissan sarebbe diventata una filiale attraverso uno scambio di azioni. A quanto pare, Nissan non ha accettato questa proposta e ha deciso di interrompere le trattative.
Nonostante l’atmosfera visibilmente tesa tra i due costruttori giapponesi, non è in discussione la loro collaborazione sull’elettrificazione.

I due marchi sembrano rimanere aperti a discussioni sulla condivisione di alcuni progetti, al fine di ridurre i costi e adattarsi meglio alle fluttuazioni della domanda e ai desideri dei diversi mercati.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE