Mercedes Classe C AMG rinasce V8

Un piccolo studio di tuning VUK Manufaktur ha dimostrato che la Mercedes-AMG Classe C W206 può ospitare un motore V8. In realtà, installare un V8 sotto il cofano della moderna Mercedes-AMG C 63 S si è rivelato abbastanza possibile, richiede solo voglia, tempo e denaro.

Il mese scorso, il capo della Mercedes-AMG GmbH Michael Schiebe, in un’intervista alla rivista britannica Car, ha ammesso che la divisione sportiva a lui affidata sta perdendo clienti perché l’attuale berlina sportiva C 63 S W206 è priva di un motore V8 e offre invece un ingombrante e pesante powertrain ibrido plug-in con un motore M139 da 2,0 litri. Gli acquirenti non hanno gradito questa sostituzione, per cui se ne stanno andando verso la concorrenza.
La Mercedes-AMG C 63 S E Performance ibrida è stata presentata in anteprima mondiale nel settembre 2022 e, nel 2023, i media occidentali hanno ipotizzato che, a causa della debolezza delle vendite di questo modello, l’azienda stesse considerando di rimettere sotto il cofano un motore V8.

I manager di Mercedes-AMG hanno successivamente smentito questa voce: il motore V8 sotto il cofano della generazione “tse” W206 semplicemente non si adatta, quindi non ci sarà una sostituzione. La stessa informazione è stata confermata dal capo Michael Schiebe: non ci sarà più un motore V8 per la Ceschi, e i concessionari devono solo spiegare più spesso e meglio ai loro clienti i vantaggi delle tecnologie ibride.

Nel frattempo, i tuner si sono messi all’opera ma finora nessun atelier di rilievo ha deciso di installare letteralmente un motore V8 sotto il cofano della nuova C 63 S. Recentemente si è scoperto che una poco nota azienda austriaca, la VUK Manufaktur, ha realizzato un simile scambio e ha dotato l’attuale Mercedes-AMG C 63 S dell’amato V8.

La preparazione e la realizzazione di questa complessa operazione hanno richiesto due anni, le foto e i video della singolare vettura sono stati pubblicati sulla pagina VUK Manufaktur di Instagram.

IL TUNING ESTREMO

All’esterno la Mercedes-AMG C 63 S con V8 non differisce dalla versione ibrida di fabbrica a quattro cilindri ma aver rimosso la parte elettrica ha permesso di ridurre significativamente la massa della berlina sportiva, ma le cifre specifiche VUK Manufaktur, purtroppo, non cita.

In realtà, non è ancora chiaro quale sia esattamente il motore V8 sotto il cofano: probabilmente, si tratta del 4,0 litri M177 della Mercedes-AMG C 63 S dell’ultima generazione W205, che produceva 510 CV in forma stock e che i preparatori hanno facilmente accelerato fino a 700 CV e oltre.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version