Nuova Nio Firefly 2025: elettrica low cost

In occasione del recente Nio Day 2024, Nio ha lanciato ufficialmente il suo nuovo sottomarchio Firefly, il cui primo modello si chiama semplicemente Firefly.

Il nuovo veicolo elettrico non sarà venduto solo in Cina, poiché è prevista l’introduzione in Europa nella prima metà del 2025.

I preordini per il Firefly sono già iniziati in Cina con un prezzo di partenza di 148.800 yuan (circa 91.000 RM), mentre le consegne inizieranno ad aprile del prossimo anno. Per il momento, l’azienda non ha fornito molti dettagli sul sistema di propulsione, ma è stato riferito che l’EV sarà dotato della tecnologia di sostituzione delle batterie di Nio.

ELETTRICA LOW COST

In uno dei video pubblicati sulla pagina Weibo di Firefly, il marchio mette a confronto la sua offerta con l’ultima MINI Cooper Electric e la Smart #1 su un piccolo circuito per sottolineare la superiore manovrabilità di Firefly, con un raggio di sterzata di soli 4,7 metri. Secondo Nio, questo rende il suo EV particolarmente adatto alle strade europee strette.
In un video sono state presentate anche diverse funzioni di assistenza al parcheggio e l’azienda è particolarmente orgogliosa del bagagliaio da 92 litri della Firefly e dello spazio del bagagliaio di 1.250 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Il Firefly vanta anche una valutazione di cinque stelle da parte del C-NCAP e ha una struttura della carrozzeria composta per l’83,4% da acciaio ad alta resistenza. Di conseguenza, la sua rigidità torsionale è di 35.700 Nm/grado, la più alta della sua categoria secondo Nio, che ha in dotazione anche nove airbag e un pacchetto ADAS.

Per quanto riguarda il design, la Firefly hatchback emana vibrazioni da Honda e, tra gli elementi che spiccano, ci sono i caratteristici fari e fanali posteriori “a tre”.

Il nuovo modello è disegnato dal vicepresidente del design di Nio, Kris Tomasson, che ha già lavorato in BMW e Ford. Non sono state rilasciate immagini degli interni, ma l’abitacolo della Firefly sembra seguire un tema minimalista con una coppia di grandi display e un volante a due razze.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE