Rolls-Royce Cullinan by Mansory: tuning opulento

La nuova Rolls-Royce Cullinan by Mansory è semplicemente opulenta.

Ogni volta che una casa automobilistica di fascia alta rilascia un modello nuovo o aggiornato, potete scommettere che Mansory non ci metterà molto a metterci le mani sopra. A circa sei mesi dall’arrivo della Rolls-Royce Cullinan rinnovata, il tuner ha presentato la sua prima versione del lussuoso SUV. Come tutti gli altri progetti di Mansory, anche questo è destinato a scatenare qualche polemica.

La Cullinan è sempre stata uno dei SUV più imponenti del mercato e Mansory ha creato diverse modifiche per assicurarsi che la testa giri ovunque vada. Se questi “aggiornamenti” vi piacciano o meno dipende dal vostro gusto personale, ma non si può negare che siano spettacolari.

Le prese d’aria basse e la griglia inferiore sono state modificate e le luci diurne a LED sono state estese, mentre le griglie dei paraurti hanno lo stesso motivo dell’iconica griglia Rolls-Royce.

La retroilluminazione blu o bianca (a seconda delle specifiche) fa risaltare ulteriormente le nuove griglie. Anche lo splitter anteriore in fibra di carbonio cattura l’attenzione, così come il nuovo Spirit of Ecstacy, qui raffigurato in entrambe le finiture blu e bianca.

LO STILE UNICO

Il nuovo cofano è offerto in due diverse finiture in fibra di carbonio, mentre una serie di passaruota svasati e prese d’aria in fibra di carbonio sui pannelli del quarto anteriore aggiungono ulteriore presenza a questo stravagante SUV. La fibra di carbonio si estende ai pannelli delle porte e alle minigonne laterali, mentre un set di cerchi a disco aerodinamici forgiati da 24 pollici completa l’estetica.
Se Rolls-Royce assumesse un gruppo di ingegneri e designer di Mercedes-AMG, potrebbe preparare una fascia posteriore per la Cullinan simile a quella creata da Mansory. Il diffusore in fibra di carbonio spicca immediatamente ed è stato completato da una coppia di terminali di scarico aftermarket. C’è anche uno spoiler a labbro in fibra di carbonio sul portellone posteriore e un’ala che si estende dal tetto.

Nessun progetto Mansory sarebbe completo senza alcuni aggiornamenti delle prestazioni, quindi il tuner è riuscito a estrarre 720 CV e 1.050 Nm dal V12 biturbo della Cullinan.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version