Nuova Range Rover Velar 2025: Rendering

La nuova Range Rover Velar proporrà tutto meno che uno stile veramente nuovo.

Recentemente in Rete sono state pubblicate nuove foto spia della nuova generazione di crossover Range Rover Velar, grazie alle quali possiamo farci una prima idea del suo aspetto.

La Velar della prima e unica generazione ha debuttato nel 2017. È diventata il quarto modello Range Rover dopo la Range Rover diretta, la Range Rover Sport e la Evoque. Nell’autunno del 2020 ha ricevuto il primo aggiornamento, di natura tecnica, e dopo altri due anni e mezzo è stato effettuato un secondo restyling, che questa volta ha interessato anche gli esterni e gli interni. Ora la Casa britannica sta preparando un crossover completamente nuovo, e possiamo già valutare la natura dei cambiamenti negli esterni.

Questi rendering di kolesa.ru ci permettono di dare uno sguardo in anteprima al modello.

Rendering kolesa.ru

LA SECONDA VELAR

A prima vista, i prototipi della seconda generazione della Range Rover Velar sono molto simili a quelli attuali, ma sono già evidenti differenze significative nelle proporzioni della carrozzeria. Diventerà sensibilmente più tozza e, molto probabilmente, più grande. Almeno il passo imponente e le ampie porte posteriori attirano l’attenzione.

L’attuale Range Rover Velar non si può certo definire un’auto con un’ampia superficie vetrata laterale e la nuova, a giudicare dalle foto dei prototipi, potrà avere finestrini ancora più stretti. Gli stessi finestrini delle portiere saranno privi di cornice per la prima volta in un modello Land Rover. Il crossover manterrà le maniglie delle porte a scomparsa, che tra tutti i modelli del marchio britannico sono apparse per la prima volta sulla Velar. Nella parte posteriore del tetto saranno installate due “pinne”, come sulle nuove Range Rover e Range Rover Sport.

Il design delle parti anteriori e posteriori, molto probabilmente, sarà realizzato nello stile di altre novità del marchio, dalle caratteristiche si può notare tranne che per la nicchia della targa, che si sposterà dal cofano del bagagliaio al paraurti posteriore durante il cambio di generazione.
Tecnicamente, la seconda generazione della Velar è un’auto completamente diversa, in quanto sarà costruita sulla piattaforma EMA (Electrified Modular Architecture) e sarà completamente elettrica. Non ci sono altri dettagli sulle caratteristiche della futura novità.

L’anteprima della nuova Range Rover Velar è prevista per il 2025.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version