Nuova MG ZS 2025: Anteprima e Rendering

La MG ZS è già un modello storico. Infatti, è con questo modello che MG, l’ex gloria britannica caduta nelle mani del gigante cinese SAIC nel 2006, è tornata in Europa nel 2019.

Lanciato per la prima volta come veicolo 100% elettrico, il piccolo SUV MG ZS, sottoposto a restyling nel 2021, è disponibile anche come veicolo a combustione dal 2022. Dal lancio della ZS, il marchio ha ampliato la sua gamma europea e si è ritagliato un posto invidiabile nel Vecchio Continente, grazie soprattutto alla 4, una berlina compatta 100% elettrica che non ha nulla da invidiare alle rivali europee, a partire dai prezzi. Ma i tempi si stanno facendo duri per MG. I suoi modelli non hanno più diritto al bonus e, dal 4 luglio 2024, il marchio dovrà pagare una pesante tassa del 38,1% decisa dall’Europa, che vuole penalizzare i veicoli provenienti dalla Cina.

MG prosegue la sua tabella di marcia e, dopo il lancio della city car 3, è arrivato il momento di pensare alla sostituzione della ZS, il modello più vecchio della sua gamma. Ed è proprio una fuga di immagini necessarie per il deposito del brevetto del nuovo modello a darci un’idea abbastanza chiara dello stile della prossima ZS. Il piccolo crossover, che diventerà leggermente più lungo, avvicinandosi ai 4,40 m (attualmente 4,33 m), manterrà il suo look da rocker tascabile. Si opterà per una fiancata più scolpita, con due linee parallele sotto i finestrini e nella parte inferiore. Anche il profilo manterrà la linea di cintura piuttosto alta, ma la vetratura salirà meno verso la parte posteriore, con un lunotto più grande rispetto al modello attuale.

Nel frontale, la MG ZS adotterà il nuovo linguaggio stilistico di MG, introdotto per la prima volta sulla 4 e presente anche sulla 3. Il SUV guadagnerà quindi un paraurti piuttosto aggressivo, con fari affusolati, un cofano sporgente e scolpito e, soprattutto, una grande griglia a nido d’ape circondata da prese d’aria verticali. Al posteriore, la ZS avrà un portellone più morbido con luci raffinate ma sempre triangolari e un diffusore meno tortuoso di quello attuale.
Nella parte posteriore, MG ha ridisegnato il portellone, che è più liscio, ha perfezionato le luci e ha snellito il diffusore.

DATI TECNICI

Non si sa ancora nulla dell’abitacolo della nuova MG ZS, se non che il layout sarà seriamente aggiornato con un quadro strumenti digitale e un grande touchscreen centrale in stile tablet, che sostituirà il piccolo monitor da 10,1 pollici dell’attuale ZS. Il conducente cinese beneficerà di un’interfaccia più moderna, che speriamo sia intuitiva e reattiva. E se MG coglie l’occasione per ravvivare gli interni e migliorare la qualità delle plastiche, nessuno si lamenterà.
Rispetto all’attuale MG ZS, il nuovo modello avrà interni modernizzati con un quadro strumenti digitale e uno schermo centrale più grande (attualmente da 10,1 pollici).
Rispetto all’attuale MG ZS, il nuovo modello guadagnerà un abitacolo modernizzato con un quadro strumenti digitale e uno schermo centrale più grande (attualmente da 10,1 pollici).
Basata sulla stessa piattaforma della sorella minore, la 3, la ZS prenderà in prestito anche l’originale motore ibrido. Il nuovo gruppo propulsore sviluppato da MG comprende un motore a benzina a quattro cilindri da 102 CV, un motore elettrico da 136 CV e una batteria da 1,83 kWh. L’unità eroga 195 CV alle sole ruote anteriori, con un’enfasi sull’energia elettrica, poiché nell’uso convenzionale il motore a combustione, che entra in funzione solo a velocità superiori a 40 km/h, viene utilizzato esclusivamente come generatore. E tutto questo a una velocità massima di 80 km/h.
Naturalmente, come l’attuale ZS, anche la prossima generazione sarà offerta in versione 100% elettrica, senza dubbio con batterie più grandi di quelle attuali (51 e 69,9 kWh) per aumentare l’autonomia. E perché non quelli della 4, le cui batterie più capienti vantano una capacità di 77 kWh?
La nuova MG ZS sarà presentata quest’estate e il lancio commerciale è previsto per l’inizio del 2025.
La nuova MG ZS sarà presentata quest’estate prima di un lancio commerciale previsto per l’inizio del 2025.
MG
MG dovrebbe presentare la nuova generazione della ZS quest’estate, prima di aprire il portafoglio ordini in autunno, con le prime consegne previste per l’inizio del 2025. Attualmente il prezzo parte da 17.490 euro per il motore a combustione interna e da 33.990 euro per il motore elettrico, la futura ZS vedrà senza dubbio il suo prezzo rivisto al rialzo, in particolare con il nuovo powertrain ibrido. Ma c’è da scommettere che il marchio sarà in grado di mantenere i suoi prezzi ragionevoli e attraenti, soprattutto di fronte alla nuova Dacia Duster, la cui versione Hybrid 140 4 x 2 viene venduta a 28.100 euro. Sempre che Europa e Cina trovino un terreno comune sulle tariffe.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version