La nuova Fiat Panda 2025 è una delle novità più attese di quest’anno.
Non ce lo aspettavamo a breve. Tuttavia, il nuovo modello svela il suo design da ogni angolazione grazie ai brevetti stilistici ufficiali rilasciati da AlVolante.
La Fiat Panda di quarta generazione, la prima a uscire in casa Stellantis, appare in diverse foto ¾ anteriore e posteriore, oltre che da tutta la parte anteriore e posteriore.
Non sorprende che la sua silhouette faccia crudamente riferimento alla nuova Citroën C3, dal momento che l’italiana sarà basata sulla stessa piattaforma STLA Small, il che probabilmente farà sì che le sue dimensioni si aggirino intorno ai quattro metri di lunghezza, mentre l’attuale C3 è lunga al massimo 3,70 metri. Ciò è logico, dato che il gruppo Stellantis intende ritirarsi gradualmente dal mercato delle compatte di segmento A. La nuova Fiat Panda sarà quindi più grande e vivibile quella che tornerà alla ribalta nei prossimi mesi.

DATI TECNICI E MOTORI
Dal punto di vista estetico, possiamo dirlo, la nuova Fiat Panda delude. Non perché lo stile sia carente, ma piuttosto rispetto alla concept car Centoventi che, nel 2019, ha gettato le basi per lo stile della nuova Fiat Panda.
Si sperava che la nuova Fiat Panda ereditasse i fascioni a strisce dello studio, che ne esprimevano chiaramente la personalità. Purtroppo non è stato così, perché i progettisti hanno deciso di abbandonare questo motivo ai pannelli. È un peccato.
La nuova arrivata sarà inizialmente lanciata con un motore 100% elettrico, come la nuova C3. Nelle viscere di questa Panda dovremmo trovare un motore elettrico da 113 CV alimentato da una batteria da 44 kWh, che le garantirà un’autonomia WLTP di circa 320 km. Successivamente, entrerà in catalogo un motore ibrido leggero a 48V da 100 CV.
La nuova Fiat Panda arriverà sul mercato a fine 2024.