Xiaomi Automotive: parte la produzione della MS11

Xiaomi è autorizzata in Cina per la produzione di veicoli elettrici e punta a produrre 100.000 unità da Pechino nel 2024

Xiaomi ha ricevuto l’approvazione dalla Cina per la produzione di veicoli elettrici nel Paese, secondo quanto riportato da Reuters. Il produttore americano di veicoli elettrici ha ottenuto l’approvazione della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC) e punta a produrre automobili a partire dall’inizio del prossimo anno.

Il produttore di elettronica è solo la quarta impresa dalla fine del 2017 a ricevere l’approvazione della NDRC, tuttavia è ancora necessario il via libera del Ministero cinese dell’industria e delle tecnologie dell’informazione (MIIT), che valuta le case automobilistiche e le loro auto per i requisiti tecnici e di sicurezza.

Secondo la Reuters, Xiaomi si è impegnata a investire oltre 10 miliardi di dollari nel settore automobilistico e si è prefissata di iniziare la produzione di veicoli elettrici entro la prima metà del 2024. Tuttavia, la tempistica è stata messa in dubbio, poiché la NDRC è stata cauta nell’approvare nuovi piani per i veicoli elettrici in Cina a causa delle preoccupazioni per la sovraccapacità e la riduzione della domanda nel settore.

Prima di ricevere l’approvazione, Xiaomi aveva proceduto con la costruzione della sua fabbrica a Pechino, con una capacità produttiva annuale di 200.000 auto elettriche, ha riferito la Reuters citando un articolo del Beijing Daily. Xiaomi prevede di iniziare con un volume di 100.000 elettriche nel 2024, secondo una fonte, e le assunzioni sono state incrementate in vista di un aumento del tasso di produzione per dicembre.

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

Il mese scorso sono stati rivelati i dettagli della Xiaomi MS11. Sembra che la berlina riceverà un pacco batteria NMC da 101 kWh che garantirà un’autonomia massima di 800 km.

Il precedente rapporto di Car News China citava fonti secondo le quali la versione a lungo raggio della Xiaomi elettrica sarà una variante a trazione integrale, mentre una versione a trazione integrale dovrebbe avere un’autonomia di circa 600-650 km secondo lo standard di test CLTC.

La Xiaomi MS11 sarà inoltre dotata di un sensore lidar e di un chip Qualcomm 8295. Si è ipotizzato che il primo modello di Xiaomi Automotive si chiamerà Modena, che dovrebbe essere in vendita in Cina il prossimo anno con un prezzo compreso tra 260.000 e 350.000 yuan.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE