Nuovo Baic BJ40 2024: addio Jeep Wrangler

Il vecchio BAIC BJ40, che ha debuttato nel 2013, sembrava un’imitazione della Jeep Wrangler con il volto della Range Rover, la nuova generazione adotta un approccio stilistico più moderno, ispirato alla più grande BJ60 a tre file. Ovviamente, ci sono ancora alcuni riferimenti ai fuoristrada di altre case automobilistiche, ma sono molto più discreti. Un altro grande cambiamento è il fatto che la nuova generazione ha un unico stile, a differenza del modello precedente che era disponibile nelle varianti a due porte, a quattro porte e pick-up.

Il nuovo frontale del BAIC BJ40 combina LED squadrati con una griglia illuminata a tre pezzi e un robusto paraurti off-road. La forte presenza di rivestimenti in plastica, i pneumatici da fuoristrada e la generosa altezza da terra rendono evidente che non si tratta del tipico SUV da strada, come dimostrano le proporzioni squadrate. Lo stesso vale per la ruota di scorta di grandi dimensioni montata sul portellone posteriore piatto, che ricorda i classici fuoristrada.

All’interno, il BAIC BJ40 rappresenta un notevole passo avanti in termini di design e tecnologia.

La plancia combina un quadro strumenti digitale con un grande pannello che ospita lo schermo centrale dell’infotainment e un altro per il passeggero anteriore. Altri elementi di spicco sono l’orologio analogico tra le bocchette del clima, le finiture in stile alluminio intorno alla plancia e l’ampio tunnel centrale che ospita un rotore per il sistema 4WD.
BAIC non ha rivelato le specifiche del nuovo BJ40, ma le conosciamo già grazie alle informazioni del Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese.

Il SUV misura 4.790 mm di lunghezza, 1.940 mm di larghezza e 1.895 mm di altezza, con un passo di 2.760 mm. Ciò significa che è più lunga di 160 mm rispetto alla variante a cinque porte della generazione precedente e più lunga di una Jeep Wrangler.

DATI TECNICI

Quanto al motore BAIC BJ40 è dotato di un motore turbo a benzina da 2,0 litri che eroga 245 CV (180 kW / 245 PS) e 385 Nm di coppia. Queste specifiche lo rendono significativamente più potente rispetto al suo predecessore, superando il rivale Tank 300, almeno sulla carta. La potenza viene trasmessa alle quattro ruote esclusivamente attraverso un cambio automatico a 8 rapporti con l’ausilio di un sistema di trazione integrale.
Le prevendite del BAIC BJ40 in Cina inizieranno il 25 agosto, quando il SUV sarà presentato in anteprima al Chengdu Auto Show. Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma Car News China si aspetta che si collochi tra i 200.000-300.000 ¥ (28.000-41.600 dollari). Resta da vedere se la nuova BAIC BJ40 seguirà l’esempio del suo predecessore e sarà venduto nei mercati di esportazione come l’Italia con il marchio Ickx.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE