Ford: a Colonia la fabbrica delle auto elettriche del futuro

Ford trasforma lo storico stabilimento di Niehl a Colonia (Germania) per ospitare le auto elettriche dle futuro.

Lo stabilimento fondato nel 1930 ospiterà il nuovo Ford Electric Vehicle Center. Da qui usciranno i veicoli elettrici di nuova generazione del marchio dell’Ovale per il mercato europeo.

Si tratta di un centro di elettrificazione avanzata, un centro di produzione ad alta tecnologia che richiederà anche posti di lavoro qualificati. Ford ha stanziato un investimento di 1.852 milioni di euro per questo nuovo centro di 125 ettari, che comprende “una nuova linea di produzione, un’area di assemblaggio delle batterie e sistemi di automazione all’avanguardia”.

In questa nuova fabbrica troveremo applicazioni digitali che collegano macchine, lavoratori e veicoli, con macchine ad autoapprendimento, sistemi di trasporto autonomi, robot cognitivi e collaborativi e soluzioni di realtà aumentata… “Passi per supportare, non sostituire, l’eccellenza umana”, afferma Ford.

La capacità produttiva di questo nuovo Ford Electric Vehicle Center sarà di 250.000 auto elettriche all’anno: la prima sarà la nuova Ford Explorer 100% elettrica, che sarà seguita da un nuovo crossover sportivo con identica tecnologia, e che si aggiungerà alle Mustang Mach-E, E-Transit, e F-150 Lightning già in vendita.

LE AUTO ELETTRICHE IN EUROPA

I nuovi impianti di Ford a Colonia hanno anche la particolarità di essere il primo stabilimento Ford a emissioni zero: il marchio ridurrà l’uso di energia e le emissioni dello stabilimento attraverso nuovi processi, macchinari e tecnologie, con elettricità rinnovabile certificata e biometano al 100%.

Il fornitore locale di energia compenserà anche le emissioni corrispondenti per conto di Ford, oltre a ridurre le emissioni operative di questa fornitura di calore del 60% entro il 2026 e completamente entro il 2035.

Lo stabilimento Ford di Colonia, con quasi 100 anni di storia, ha prodotto più di 18 milioni di veicoli dal 1930. L’obiettivo del marchio è quello di raggiungere la cifra di due milioni di auto elettriche prodotte entro la fine del 2026, cosa a cui questo nuovo centro contribuirà notevolmente.

“È l’inizio di una nuova era per la produzione senza emissioni e per i veicoli elettrici in Europa. A partire da oggi, questo stabilimento sarà uno dei più efficienti ed ecologici del settore”, ha dichiarato Bill Ford, CEO di Ford.

Da parte sua, Martin Sander, direttore generale di Ford Model E in Europa, ha dichiarato: “Stiamo ridefinendo nuovamente la produzione di automobili, implementando tecnologie avanzate per costruire veicoli completamente connessi e software-defined che soddisfino la domanda di mobilità a zero emissioni dei nostri clienti”.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE