Nuova Audi Q3 2023: Anteprima Rendering

L’anno prossimo, l’attuale generazione dell’Audi Q3 compirà cinque anni ed è giunto il momento di un restyling per uno dei modelli più popolari al mondo. Questo clone della Volkswagen Tiguan rappresenta una grande sfida per l’azienda visto che nel 2022 ne sono state vendute più di 250.000 unità in tutto il mondo.

Audi è al lavoro per l’elettrificazione della sua futura gamma, non dobbiamo aspettarci grandi cambiamenti nella trasformazione del SUV compatto, che è un rivale della BMW X1, della Mercedes GLA e della Volvo XC40. Visto che il budget per il restyling è limitato, la nuova Audi Q3 non dovrebbe ritoccare la forma dei fari e della griglia, per concentrarsi meglio sulla loro cornice. Sono attese nuove firme luminose nei fari, mentre un nuovo motivo riempirà la bocca spalancata del SUV, attorno alla quale il paraurti dovrebbe rimanere invariato. Solo i fendinebbia dovrebbero cambiare aspetto. Lateralmente, vedremo probabilmente l’arrivo di cerchi ridisegnati, mentre a poppa ci si accontenterà di un aggiornamento delle luci diurne.

DESIGN E MOTORI

Nell’abitacolo di Audi Q3 la plancia si evolverà a piccoli passi, ispirandosi in particolare all’ambiente introdotto dall’Audi A3. Oltre all’aggiornamento del sistema di infotainment e degli ausili alla guida, dovremmo assistere all’arrivo di pulsanti a pressione per la regolazione del climatizzatore. Più in basso, la console centrale dovrebbe finalmente liberarsi dell’imponente leva del cambio automatico a favore di un cursore più discreto, ma ugualmente efficace, per lasciare più spazio tra i passeggeri anteriori.

Sotto il cofano, l’Audi Q3 restyling aggiornerà il suo motore d’ingresso con un 4 cilindri TFSI Evo2 da 150 CV, per il controllo dell’inquinamento. Ma soprattutto si tratterà di aumentare l’autonomia di guida 100% elettrica della variante 45 TFSI e, dato che questo blocco ibrido plug-in promette di raggiungere solo 50 km, ad oggi, quando BMW assegna 90 km in media alla nuova X1 PHEV. Era ora che l’Audi Q3 ampliasse la sua gamma di ibridi plug-in, ad esempio utilizzando la variante da 204 CV presente sotto il cofano di molti modelli del Gruppo Volkswagen.

L’Audi Q3 restyling sarà presentata nel 2023, pochi mesi prima del lancio commerciale. Per quanto riguarda i prezzi, la crisi inflazionistica non mancherà di colpire l’intero catalogo, con un prezzo base che dovrebbe purtroppo aggirarsi intorno ai 40.000 euro. Va notato che tutte le modifiche promesse per l’Audi Q3 si applicheranno anche alla sua variante Sportback, con un profilo più sportivo.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE