Nuova Volvo ES100 2023: berlina elettrica

Volvo ha introdotto il suo nuovo linguaggio di design con il nuovissimo SUV di punta EX90. Questo rendering di Theottle a creare una berlina completamente elettrica dallo stile simile, che potrebbe diventare una diretta rivale di BMW i7 e Mercedes-Benz EQS.

Theottle ha effettivamente basato i suoi rendering sulla i7, mantenendo le stesse proporzioni ma sostituendo l’intera carrozzeria con parti della Volvo EX90. Le linee semplici, le superfici pulite e l’aspetto senza griglia del SUV scandinavo completamente elettrico si adattano perfettamente allo stile tradizionale della berlina a quattro porte, anche se preferiremmo che i fari a LED fossero leggermente più piccoli.

Se esistesse una berlina Volvo di queste dimensioni, probabilmente condividerebbe la struttura portante con la nuov EX90. Ciò significa che potrebbe produrre fino a 517 CV (380 kW) e 910 Nm da una configurazione a doppio motore elettrico, il che la renderebbe più torrida della BMW i7 xDrive60. Inoltre, la batteria da 107 kWh garantirà probabilmente alla berlina un’autonomia maggiore rispetto ai 600 km del SUV più ingombrante, avvicinandosi alla Mercedes-Benz EQS.

DATI TECNICI E MOTORI

Attualmente, il modello di berlina più grande e lussuoso della gamma Volvo è la S90, introdotta originariamente nel 2016. Tuttavia, con una lunghezza di 4.963 mm, è in competizione con la BMW Serie 5, l’Audi A6 e la Mercedes-Benz Classe E, un segmento inferiore alle tradizionali ammiraglie.

La Volvo S90 compete nel segmento delle medie di lusso contro la BMW Serie 5
Volvo si è impegnata a continuare a produrre berline e monovolume insieme ai SUV, anche se non è chiaro se i modelli S60/V60 e S90/V90 riceveranno una nuova generazione. La casa automobilistica ha registrato i nomi ES60/EV90 ed ES90/EV90, il che ci fa ben sperare, ma non c’è nessuna ES100 che potrebbe essere la realizzazione di questo rendering.

In ogni caso, ai fan di Volvo piacerebbe vedere il marchio muoversi ancora più verso l’alto e offrire un’alternativa svedese all’establishment delle tedesco nel segmento delle berline executive, anche se una Polestar sarebbe probabilmente più adatta a questo ruolo.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE