La Citroën C5 Aircross ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2017 al Salone di Shanghai, ed è andata in vendita in Europa dalla fine del 2018.
Nonostante il fatto che sia in realtà un SUV compatto a poco più di 4,5 metri di lunghezza, per lungo tempo è stata di fato l’ammiraglia del marchio Citroen un ruolo che ha lasciato nelle mani della nuova Citroën C5 X.
La Citroen C5 Aircross si avvicina ad un aggiornamento estetico previsto nella primavera del 2022, e di cui presentiamo un’anteprima con rendering realizzato dagli amici di Motor.es. Il SUV francese adotterà i nuovi spunti stilistici degli ultimi modelli, rendendo lo stile “X” più evidente. I fari anteriori inferiori saranno più sottili, mentre i fari superiori adotteranno una nuova forma.
RESTYLING LEGGERO
La Citroën C5 Aircross del 2022 sarà più elegante e più efficiente. I lati del paraurti anteriore perderanno i caratteristici “Airbumps” in favore di un design più pulito.
Nella parte posteriore, le luci avranno un aspetto più moderno, con una ridistribuzione delle funzioni di illuminazione. All’interno, è prevista una revisione dei materiali e dei colori dei sedili, offrendo nuove combinazioni. Sul cruscotto, i cambiamenti saranno rappresentati da un design più pulito di tutti i controlli e un nuovo touchscreen da 10 pollici nella console centrale. L’equipaggiamento sarà aggiornato con nuove caratteristiche di comfort e assistenti alla guida con funzioni di guida semi-autonoma di livello 2.
Gli unici due motori a benzina e diesel con cui viene venduto il modello – PureTech e Blue HDI da 130 CV – non aumenteranno la potenza, ma ridurranno il consumo di carburante e le emissioni, così come il potente ibrido plug-in da 225 CV.