Nuova Opel Corsa 2022: il restyling nel Rendering

Opel sta rispettando le scadenze per il rinnovo parziale o totale dei suoi modelli. Questa strategia che guarda a SUV e crossover sta penalizzando le vendite della Opel Corsa con i suoi volumi in alcuni paesi che sono al di sotto delle previsiono. Secondo alcuni osservatori la colpa sarebbe del design della sesta generazione nata con un look “vecchio”.

E non sappiamo davvero come sarebbe stata se PSA non avesse ritardato il suo lancio sul mercato quando ha rilevato Opel ridisegnandola completamente, sia esteticamente che tecnicamente. C’è però in arrivo un restyling che potrebbe cambiare le cose.

Questo rendering di Motor.es ci permette di dare uno sguardo in anteprima. Arriva lo stile moderno che caratterizza tutti i modelli Opel in primo piano, e che cambierà radicalmente il frontale.
I fari saranno resi più regolari nella parte inferiore, mantenendo la forma dell’estremità superiore, e si fondono in un unico pezzo con il pannello nero che occupa griglia. Una soluzione estetica che offre uno stile più all’avanguardia per l’auto, in contrasto con l’attuale design privo di quel carattere e di quella sportività necessari per fare bene nel segmento B.

DATI TECNICI E MOTORI

Non aspettatevi una rivoluzione nella parte posteriore della Opel Corsa restyling. Al contrario, i miglioramenti proposti con i restyling della Crossland e della più recente Grandland si limitano a un adattamento la firma luminosa delle luci.

Attesi miglioramenti all’interno. Mentre la struttura originale del cruscotto rimarrà invariata, ci si aspetta un nuovo quadro strumenti digitale, una piattaforma multimediale rivista che include il display e nuovi materiali, tessuti e colori di qualità superiore.

I piani prevedono che la Opel Corsa restyling arrivi nella seconda metà del 2022, andando in vendita all’inizio del 2023 a metà del suo ciclo di vita commerciale.

Il modello dimenticherà diesel del tutto. La gamma sarà limitata a motori a benzina – da 75 a 130 CV – e la Corsa-e elettrica, che beneficerà di tutte le nuove caratteristiche. Ci aspettiamo anche un miglioramento nella capacità della batteria per estendere la sua autonomia massima a quasi 400 chilometri, ma non nel motore elettrico, che manterrà i suoi attuali 136 CV.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE