Nuova BMW Serie 5 2023, i nuovi Rendering

La BMW Serie 5 di settima generazione compie cinque anni questo ottobre, ma continuerà ad essere sul mercato fino all’arrivo di una nuova Serie 5 a metà del 2023. La BMW Serie 5 dovrebbe essere l’ultima Serie 5 con un motore a combustione interna sotto al cofano e proporrà alcuni grandi cambiamenti in tutti gli aspetti.

La BMW Serie 5 ha adottato un design sportivo e probabilmente la prossima generazione procederò su questa strada. Ci saranno caratteristiche ormai iconiche come lo sbalzo anteriore corto, il cofano lungo, l’abitacolo arretrato, la linea di cintura tutto sommato piatta.

L’attuale BMW Serie 5 G30 è in commercio dal 2017. Questa è già la settima generazione del modello, la E12 apparve nel lontano 1972.

L’anno scorso l’auto ha ricevuto un notevole restyling, e ieri sono state pubblicate le prime foto spia della nuova serie 5, nascosta sotto uno spesso strato mimetico. Possiamo vedere alcune delle caratteristiche della futura novità. La prossima generazione ingrandirà griglia, conservando forma e posizione tradizionali. Questi rendering realizzati da Sugardesign ci aiutano a dare un volto alla novità di casa BMW.

La fiancata mette in luce una linea marcata sopra le maniglie delle porte, che si estende dai parafanghi anteriori alle luci. Le maniglie delle porte saranno integrate nella carrozzeria come sulla serie 4 Gran Coupé e sulla nuova Serie 2 a due porte, che ha debuttato ieri. La linea di cintura diventerà un po’ più alta nella zona dei montanti C posteriori, e lunotto si farà più inclinato.

Image Source: Instagram/sugardesign_1

DESIGN AVANTI ADAGIO

Un’estetica completamente nuova che si rifletterà anche nella parte posteriore, e che nel complesso erediterà caratteristiche della nuova BMW Serie 7 in arrivo tra pochi mesi.

Se fuori la serie 5 sarà tutta nuova, anche dentro non sarà da meno. Addio al cruscotto tradizionale e benvenuto a un molto più minimalista, con due schermi ad alta risoluzione che occupano e il nuovo sistema di infotainment.

Tra le novità più attese l’opzione “Highway Assistant” che permetterà la guida autonoma livello 3. La gamma di motori si concentrerà sulla benzina, perdendo opzioni diesel che saranno sostituiti da ibridi plug-in. La gamma aggiungerà anche una variante elettrica, una vera e propria i5, con i propri dettagli estetici e tre versioni note i530, i540 xDrive, i5 M50 xDrive.

L’ottava generazione della BMW Serie 5 è già nota internamente come “G60”, uno sviluppo che è in fase avanzata e ci aspettiamo di vedere i primi prototipi verso la fine della prossima estate o all’inizio dell’autunno. Il modello del segmento E arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2024, dopo una presentazione mondiale prevista per la primavera del 2023.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version