Nuova Ford Focus 2022, il Restyling in Anteprima

Quest’anno arriva la Ford Focus restyling 2022. La Ford Focus offre uno stile nuovo, più fresco e dinamico ritocca lo stile dove serve.

Il produttore conosceva perfettamente gli elementi da ritoccare per rinnovare l’immagine del modello. Dopo aver dato alla Fiesta un look più fresco anche la Focus propone diverse novità sia dentro che fuori.

All’anteriore si notano i fari ridisegnati con una firma luminosa LED che abbraccia la calandra allargata. Sono optional i fari pixel LED che funzionano con una telecamera anteriore che permette di spegnere parti del faro per evitare di accecare i conducenti in arrivo. Leggere la strada davanti all’auto permette di viaggiare sempre con il massimo fascio luminoso attivo e di illuminare al meglio l’interno di ciascuna curva.

Per quanto riguarda le luci posteriori, la Ford Focus restyling hatchback e wagon propone delle luci posteriori a LED con una zona centrale più scura e una firma di luce diversa. Come nel caso della più piccola Fiesta, l’Ovale Blu ha rinfrescato tutti gli allestimenti della Focus, compresi la ST-Line dall’aspetto sportivo e la robusta Active.

La Focus ST aggiorna il design dei cerchi in lega e lancia una nuova vernice Mean Green presa in prestito dalla Puma ST e dalla Fiesta ST. La versione performante continua ad essere offerta in entrambi gli stili di carrozzeria hatchback e wagon.

Un cambiamento importante è stato fatto all’interno dell’abitacolo dove la Ford Focus 2022 passa all’ultimo sistema di infotainment SYNC 4. Il modello è dotato di un più grande touchscreen da 13,2 pollici che supporta gli aggiornamenti over-the-air e l’integrazione wireless Apple CarPlay e Android Auto. Il display integra i controlli fisici per le impostazioni del clima e dei media.

I DATI TECNICI

Per quanto riguarda i motori, le versioni standard della Ford Focus restyling prevedono un turbo 1.0 benzina a tre cilindri disponibile nelle versioni da 125 CV e 155 CV.

La trazione è anteriore e sfrutta un cambio manuale a sei marce o un nuovo automatico a doppia frizione a sette velocità. Il motore benzina EcoBoost sfrutta la tecnologia mild-hybrid a 48 volt per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Il 1.0 benzina EcoBoost è disponibile anche senza il sistema ibrido leggero con potenze, rispettivamente, di 100 CV e 125 CV in abbinamento ad un cambio manuale a sei velocità.

Ford mantiene in vita il diesel, nella gamma Focus è disponibile un quattro cilindri da 1,5 litri EcoBlue con 95 CV o 120 CV. Entrambe le configurazioni propongono di serie un cambio automatico a sei velocità, ma l’unità più potente può essere collegata opzionalmente a un cambio automatico a otto velocità.

Non ci sono cambiamenti meccanici per la Focus ST, che continua a proporre una unità turbo a benzina da 2,3 litri che produce 280 CV.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE