Nuova Maserati GranTurismo 2022, Anticipazioni e Uscita

Maserati ha rilasciato alcune immagini della GranTurismo di nuova generazione.

Il modello è ancora in forma di prototipo, e le immagini svelano che il lavoro sta procedendo bene, dato che il corpo vettura sembra già definito.

Mentre la coupé è pesantemente camuffata, presenta una fascia anteriore evolutiva che incorpora una serie di spunti tratti dalla MC20. Si nota un’ampia griglia, prese d’aria muscolose e fari verticali.

Spostandoci nel retro possiamo vedere la carrozzeria aerodinamica e le minigonne laterali aggressive. Il modello ha anche una linea di spalla prominente, maniglie delle portiere a scomparsa.

Le immagini forniscono solo un assaggio della parte posteriore, ma possiamo vedere fanali sottili e uno scarico cromato. Il modello sembra anche avere uno spoiler posteriore arrotondato.

IL RITORNO DELLA SPORTIVA

Mentre questo prototipo ha apparentemente un motore a benzina, Maserati ha precisato che la GranTurismo sarà “la prima auto del marchio ad adottare un motore 100% elettrico“. L’azienda ha continuato col dire che i prototipi sono “attualmente sottoposti a un periodo di test intensivi su strada e su circuito, in varie condizioni d’uso, per acquisire dati fondamentali per la preparazione della configurazione finale”.

Maserati sta mantenendo il riserbo sui dettagli, ma ha usato l’evento MMXX dell’anno scorso per confermare che la GranTurismo e la GranCabrio ridisegnate saranno introdotte il prossimo anno come parte della “BEV Invasion”. Le varianti elettriche si chaimeranno “Folgore” e saranno caratterizzate dalla tecnologia 800V e da una capacità di ricarica fino a 300 kW.

L’azienda ha anche detto che sarà la “Maserati più potente di sempre” con 650+ CV (485 kW) e uno 0-100 km/h coperto in 2,5 secondi. Tuttavia, è possibile che questi numeri appartengano alla MC20 Folgore invece che alla GranTurismo Folgore.

Oltre al powertrain elettrico, la GranTurismo dovrebbe essere offerta con una versione modificata del motore V6 biturbo 3.0 litri della MC20 che produce 630 CV (463 kW) e 730 Nm di coppia. Permette alla supercar di accelerare nello 0-100 km/h in meno di 2,9 secondi per una velocità massima superiore a 325 km/h.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE