La nuova Fiat Mobi è pronta a prendere d’assalto il mercato messicano. Il rinnovato modello entra in questo importante mercato nordamericano carico di numerose novità. Nuove versioni, connettività migliorata e un motore a benzina che offre prestazioni accettabili insieme a una grande efficienza.
Dopo le eccellenti vendite in Brasile, la nuova Fiat Mobi 2021 è pronta a entrare in nuovi mercati a partire dalle concessionarie messicane.
La Mobi è una delle migliori auto economiche che si possano trovare in Messico nel suo segmento competitivo. È prodotto nello stabilimento che Stellantis ha a Betim (Brasile). È uno dei primi modelli ad adottare la nuova identità visiva di Fiat.
La nuova FIAT Mobi ha un assetto Trekking e un look avventuroso.
Basta dare una rapida occhiata alle immagini che accompagnano questo articolo per scoprire come è cambiata la Mobi. All’esterno troveremo la nuova filosofia di design che Fiat sta applicando ai suoi nuovi modelli. Sfoggia infatti una nuova griglia con il nuovo logo del marchio.
TECNOLOGIE A BORDO

GLI INTERNI
All’interno, i principali aggiustamenti sono stati mirati a migliorare la connettività a bordo di questo piccolo veicolo. Debutta il sistema di infotainment Uconnect con touchscreen da 7 pollici. È compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
In Messico, la nuova Mobi può essere acquistata in tre livelli di allestimento. Ognuno di loro si rivolge ad un pubblico particolare; Easy, Like e Trekking. Quest’ultimo è caratterizzato dall’adozione di un’immagine “crossover” e molto avventurosa, che gli permette di competere con i SUV urbani ed economici.

Oltre ai relativi paraurti di plastica e altre caratteristiche distintive, vanta una sospensione più alta con fino a 19 centimetri da terra. La sospensione della nuova Mobi è di tipo McPherson indipendente per l’asse anteriore e un asse torsionale per il posteriore.
La versione entry-level è la Easy. Nonostante occupi questa posizione, ha un equipaggiamento standard abbastanza completo. Tra le dotazioni troviamo; aria condizionata manuale, volante regolabile in altezza, airbag anteriori, sedile posteriore 60/40 pieghevole, sistema Follow Me Home, ancoraggi Isofix e ABS.
MOTORI E PREZZI
Per quanto riguarda i propulsori, l’offerta consiste esclusivamente in un unico motore. Il protagonista principale è un motore a benzina Fire 1.0 a quattro cilindri che sviluppa una potenza di 70 CV (69 CV) e 92 Nm di coppia massima. Questo motore è abbinato ad un cambio manuale a cinque velocità.
Il prezzo di partenza è di 179.900 dollari (MXN), che equivale a circa 7.500 euro al tasso di cambio attuale. Fiat offre una garanzia di 3 anni o 60.000 chilometri.