Nuova Audi Q5 e-tron 2023, il SUV 100% elettrico in Rendering

Audi prepara il nuovo SUV elettrico Q5 e-tron. Il modello dovrebbe debuttare nel 2022, e le vendite dal vivo della novità inizieranno in Europa un anno dopo.

Le vendite di Audi nel vecchio Continente hanno avuto alti e bassi negli ultimi anni. La flessione più notevole, non a caso, è arrivata nel 2020, con l’intero settore travolto dagli effetti della pandemia di coronavirus. L’anno scorso, i concessionari Audi in Europa hanno venduto 601.844 auto, in calo del 18,8% rispetto all’anno precedente. Per confronto, gli altri “big grandi tedeschi” hanno fatto meglio: BMW – 673.724 pezzi (-18,3%), Mercedes-Benz – 749.162 (-17,4%).

L’azienda tedesca ha avviato la produzione del crossover Audi Q5 nel 2008, la seconda generazione del modello è apparsa nel 2017. Nell’autunno del 2020, è arrivata la coupé. In futuro la gamma del modello sarà ampliata grazie con il 100% elettrico Q5 e-tron.

LA SVOLTA ELETTRICA

La novità è già in fase di sviluppo. Sulla base delle ultime foto spia gli amici di Motor.es hanno creato un rendering ripreso da Kolesa.ru.

A giudicare dall’immagine l’Audi Q5 e-tron sarà molto diversa dalla “normale” Q5. Si prevede che il passo sarà più lungo (il “Q5” ha una distanza tra gli assi è 2819 mm e la lunghezza è 4663 mm). L’altezza del veicolo sarà inferiore (la versione standard misura 1659 mm). Si presume che ci sarà tanto spazio per i passeggeri all’interno come sulla più grande Q7.

Non escludiamo che l’aspetto sarà più sportivo. Il design si ispirerà alle nuove Audi Q4 e-tron e Audi e-tron. A giudicare dal rendering, i cambiamenti maggiori sono attesi nella parte anteriore: l’auto avrà fari più stretti euna griglia più piccola. Le luci posteriori saranno probabilmente realizzate nello stile degli altri modelli della gamma e-tron.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE