Fiat Ducato da Camper a Casa mobile [VIDEO]

Introdotto come concept nel 2018 e presentato ufficialmente un anno dopo, Opperland è il tipo di camper che diventa una piccola casa.

Haaks è stata fondata nel 2017 da Jules Luijpen e dal socio Pim Gijsbers, come azienda chiamata a rispondere alle necessità di un mercato in evoluzione. Dato che non tutti sono fanatici del campeggio in tenda, i due olandesi hanno deciso di offrire qualcosa di nuovo senza sacrificare la comodità. Oggi lo chiamiamo glamping.

“Sentivamo che il campeggio poteva essere fatto in modo diverso”, dice Luijpen. “Un camper dovrebbe essere in contatto con la natura – non una scatola di plastica”.
Opperland è un camper di legno sviluppato su base Fiat Ducato. Il camper è realizzato in legno Accoya fresato con uno spesso isolamento e finestre con doppi vetri, il che significa che è adatto a tutte le stagioni ed è garantito per almeno 25 anni.
Detto questo, Haaks è aperta all’idea di personalizzare ulteriormente il layout di base, in modo che un futuro proprietario possa plasmarlo in base alle sue esigenze. Questo include l’aggiunta di più tecnologia e finiture dedicate.

DETTAGLI E PREZZO

L’Opperland può essere acquistato con o senza il Ducato su cui si trova per il trasporto. Chi sceglie quest’ultima versione otterrà il telaio Ducato 3.5T con il motore diesel Multijet da 2,3 litri che eroga 146 CV abbinato ad un cambio manuale a sei marce, oltre a un sistema di infotainment Uconnect da 5 pollici con touchscreen e sospensioni posteriori ad aria.

Haaks dice che Opperland offre una libertà assoluta e, anche se questo potrebbe essere vero, ha un prezzo molto alto. Il prezzo per il kit completo che include il Fiat Ducato è di € 98.500 al lordo dell’IVA, o € 64.000 se non si vuole il furgone. A conti fatti parliamo di 130.000 €, IVA inclusa, per l’intero pacchetto.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE