Le consegne della Volkswagen ID.3 sono già in corso. La casa automobilistica di Wolfsburg ha annunciato che l’auto interamente elettrica basata sulla piattaforma MEB ha ottenuto 5 stelle nel crash test di sicurezza Euro NCAP.
L’elettrica a cinque porte ha ottenuto un livello di protezione dell’87% per conducenti e passeggeri, ovvero un totale di 33,3 punti su 38 possibili. Il livello di protezione per i bambini è superiore all’89% e la vettura ha ottenuto il punteggio pieno per l’impatto frontale e laterale nel test.
Sono stati testati anche i sistemi di sicurezza dell’auto. Nel caso della Volkswagen ID.3, tutte le varianti prevedono di serie l’AEB con il rilevamento di pedoni e ciclisti, così come l’assistenza per il mantenimento della corsia. L’Euro NCAP ha dato un punteggio di 14,2 punti (su 16), o equivalente all’88%. Si noti che l’ID.3 ha un peso a vuoto di 1.857 kg.
Ricapitolando, la Volkswagen ID.3 è disponibile con tre dimensioni di batteria, da 45 kWh, 58 kWh e 77 kWh. Offrono un’autonomia rispettivamente di 330 km, 420 km e 550 km, nel ciclo di prova WLTP. La vettura monta posteriormente un motore elettrico che genera 204 CV e 310 Nm di coppia. Lo scatto nello 0-100 km/h è coperto in 3,4 secondi (la MINI Cooper SE lo fa in 3,9 secondi), e raggiunge i 160 km/h.
Chi vuole più prestazioni dovrà aspettare un po’ di tempo. A quanto pare, Volkswagen ha in programma di introdurre l’ID.3 R, ma ha intenzione di verificare la consistenza della domanda di mercato. Se un’auto del genere dovesse essere realizzata, aspettatevi che sia pronta entro il 2024.