Stefano Domenicali lascia Lamborghini sarà il CEO della Formula 1

Dopo aver guidato Lamborghini per circa quattro anni e mezzo, Stefano Domenicali lascerà la sua posizione per diventare il nuovo CEO della Formula 1.

Non è chiaro chi prenderà il suo posto come CEO e Presidente del marchio automobilistico italiano, dato che la Formula 1 non ha ancora annunciato la nomina di Domenicali.

Tuttavia, il passaggio di Domenicali alla F1 è stato confermato da “fonti autorevoli” alla BBC. Domenicali dovrebbe prendere le redini della F1 prima dell’inizio della prossima stagione da Chase Carey, che ha ricoperto questa posizione da gennaio 2017, per conto di Liberty Media.

Prima di firmare con Audi nel 2014 e di essere nominato alla guida della Lamborghini nel 2016, al posto di Stephan Winkelmann, Domenicali guidava la squadra di F1 della Ferrari. Così, se davvero ritornerà a questo sport, si unirà ad altri ex capi della Ferrari, come il presidente della FIA Jean Todt, direttore sportivo del Cavallino Rampante, e Ross Brown, ex capo del design.

STEFANO DOMENICALI: LA CARRIERA

Nato a Imola nel 1965, Domenicali da bambino dava una mano nei paddock dell’autodromo locale e nel centro media. Si è laureato all’Università di Bologna nel 1991 e, poco dopo, è entrato in Ferrari nel dipartimento di finanza. Dal 1992 al 1994 si è occupato di sport motoristici, come direttore di gara al Mugello, e nel 1995 è stato nominato capo del personale del dipartimento sportivo, dove è rimasto fino al 2001 quando, dopo essere stato nominato responsabile della logistica, è diventato direttore sportivo. Nel 2007 è stato nominato direttore della squadra di F1 della Ferrari e un anno dopo è stato nominato direttore di squadra.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version