Il primo modello “autonomo” del marchio Cupra, il SUV coupé Formentor arriverà nei concessionari europei quest’autunno.
I clienti che vogliono essere tra i primi a guidare il modello di punta di Cupra potranno effettuare ordini in anticipo a partire da luglio. La produzione del Cupra Formentor, che prende il nome dalla caretteristica estremità orientale dell’isola di Maiorca, inizierà quest’estate sulla linea 2 dello stabilimento di Martorell, vicino a Barcellona.
Con una lunghezza di 4.450 mm, una larghezza di 1.839 mm e un’altezza di 1.511 mm con un passo di 2.680 mm, il Cupra Formentor ha una capacità del bagagliaio di 450 litri e si basa sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen per il layout del propulsore a motore trasversale. Il materiale rotabile di serie è un set di cerchi in lega da 19 pollici, che ospitano freni Brembo da 18 pollici.
I MOTORI DEL CUPRA FORMENTOR 2020
Il Formentor offre due opzioni di propulsione, una delle quali è una benzina turbocompresso TSI da 2,0 litri che produce 310 CV e 400 Nm di coppia. Il SUV ha la trazione integrale e sfrutta la velocità di una trasmissione DSG a doppia frizione e sette velocità, con palette al volante.
L’altro motore del Cupra Formentor è un ibrido plug-in a benzina turbo TSI da 1,4 litri con 245 CV e 400 Nm di coppia. Il sistema sfrutta un motore a combustione interna da 150 CV e un motore elettrico da 115 CV alimentato da un pacco batterie da 15 kWh, offrendo una autonomia 100% elettrica di 50 km.