Nuova Maserati MC20 2021, arrivano i motori Ferrari V6 e V8

Automotive News ci racconta qualche dettaglio sui due motori che alimenteranno la rinascita in casa Maserati. L’anno scorso il marchio italiano ha comunicato che avrebbe concluso un accordo con la Ferrari per l’utilizzo del V6 3.0 F160 e del V8 3.8 F154 di Maranello.

Con l’arrivo di nuovi modelli e la revisione di quelli attuali, Maserati inizierà a montare il V6 biturbo sulla supercar MC20 pronta per il debutto a settembre.

Si dice che la Maserati abbia iniziato a costruire il suo V6 sulla base del 690T V6 dell’Alfa Romeo. Alfa Romeo usa il 690T sulla Stelvio e Giulia Quadrifoglio. Lo sviluppo di questo motore era iniziato sette anni fa con il V8 F154 della Ferrari come base. Ottimizzato per la velocità, la potenza di punta potrebbe raggiungere i 542 cavalli. Il V6 potrebbe esordire su un nuovo crossover Maserati di medie dimensioni in arrivo l’anno prossimo, così come sulla prossima GranTurismo coupé e la GranCabrio.

Nel nuovo V6 della Maserati, avrà la TURBOLENT JET IGNITION (TJI) sviluppata dal fornitore tedesco Mahle ed utilizzata nel motore Ferrari di Formula 1. Il TJI colloca la candela e un ugello dell’iniettore nella parte superiore di un “gruppo di pre-camera di accensione a getto”. L’iniettore vaporizza la benzina nella precamera, la candela si accende, e la forza di accensione nella precamera spruzza la combustione attraverso piccoli fori nella parte inferiore della precamera nel cilindro mentre il pistone si alza. Mahle dice che la combustione più breve e la migliore diffusione della combustione significa motori più puliti con meno emissioni.

Per la Maserati MC20 si parla di un V6 non ibrido al lancio con circa 600 CV, seguito da un V6 ibrido con trazione integrale da ben 700 cavalli. Si dice che l’ibrido sostituirà il V8 TT della Ghibli e Quattroporte.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE