Maserati è pronta a elettrificare adeguatamente la propria gamma con l’introduzione del primo modello ibrido plug-in di sempre. La nuova Ghibli Hybrid avrebbe dovuto debuttare a Pechino all’inizio di quest’anno, ma a causa della pandemia COVID-19 è stato necessario un rinvio.
La nuova data è il 15 luglio, con l’evento che si terrà online sul sito ufficiale della casa automobilistica.
Cosa sappiamo di questo modello? Tanto per cominciare, dovrebbero essere aggiornati frontale e posteriore, ci sarà un sistema di infotainment migliorato con un display più grande e di un quadro strumenti digitale. Ulteriori aggiornamenti delle finiture sono una possibilità concreta.
“Il mondo naturale è pieno di momenti in cui una singola scintilla si evolve in qualcosa di nuovo – un istante in cui l’ibridazione funge da catalizzatore del cambiamento, e gli elementi divergenti si scontrano e si combinano, si incontrano e si mescolano, si incontrano e si evolvono, dando origine a qualcosa di meglio di prima”, ha dichiarato la casa automobilistica all’inizio di questo mese.
“Da questa stessa ispirazione nasce la nuovissima Ghibli Hybrid: la prima di una linea di nuove vetture all’avanguardia di una nuova era per Maserati”.
L’attuale Maserati Ghibli di terza generazione è in produzione dal 2013 e ha bisogno di un aggiornamento sistematico, per sfidare i rivali del segmento premium come Mercedes, BMW e Audi.
Per quanto riguarda il tipo di propulsione ibrida plug-in che potremmo vedere sulla Ghibli PHEV, le voci parlano di un’unità a benzina a quattro cilindri da 2,0 litri, accoppiata a un motore elettrico per un totale di 330 CV.