Novità Volkswagen SUV 2020, Tiguan, T-Roc GTE e elettrica ID4

Ufficialmente partito il conto alla rovescia per le novità SUV di casa Volkswagen. Nel corso del 2020 vedremo le nuove Tiguan, T-Roc e ID4.

Partiamo dalla prima ufficiale di uno dei modelli più attesi nel segmento dei SUV in Europa. Volkswagen Tiguan 2020 è pronta al debutto previsto per questa estate.

L’azienda tedesca con sede a Wolfsburg ha pubblicato da poco un primo teaser in anteprima che fornisce alcuni indizi sul design aggiornato. Il render di Autopista.es ci permette di dare uno sguardo a come sarà bestseller del marchio tedesco.

Nel corso del 2019, VW è riuscita a vendere ben 910.926 unità della Tiguan in tutto il mondo, facendo di questo SUV il veicolo più venduto del marchio e superando altri bestseller come Polo e Golf.

Hendrik Muth, Product Marketing Manager dell’azienda tedesca, ha annunciato pochi giorni fa una serie di interessanti dettagli sulla Tiguan 2020. Il SUV presenterà diverse novità in termini di estetica e gli ultimi sviluppi meccanici e tecnologici.

La Volkswagen Tiguan 2020 manterrà le sue due carrozzerie: la “tradizionale” a cinque porte e la più lunga nella versione Allspace.

VW TIGUAN 2020: MOTORI E DOTAZIONI ADAS

La Volkswagen Tiguan 2020 sarà dotata delle ultime powertrain sviluppate dal marchio. Ci saranno i nuovi motori TDI con sistema a doppia iniezione di AdBlue, una tecnologia che permette di ridurre i livelli di emissioni di NOx (ossidi di azoto) di circa l’80% e di particelle PM fino al 90%.
Una nuova versione ibrida plug-in GTE avrà un’autonomia 100% elettrica di circa 50 km. Il sistema ibrido è formato da un motore a benzina 1.4 TSI abbinato ad una batteria agli ioni di litio della capacità di 13 kWh.

La VW Tiguan 2020 proporrà anche varianti microibride, con un motore a benzina 1,5 TSI con una batteria da 48V.

VOLKSWAGEN T-ROC IBRIDA GTE

La gamma della Volkswagen T-Roc è già piuttosto versatile. Il SUV più compatto della Tiguan viene offerto non solo con motori a benzina e diesel, ma anche con due stili di carrozzeria: SUV “normale” e Cabriolet.

Volkswagen è pronta ad allargare la famiglia ibrida GTE. Questa comprende le versioni ibride plug-in della Golf e della Passat ma altre sono in cantiere come la Tiguan. Ci sarà presto anche il SUV T-Roc?

Intervistato da Autoexpress, Kai Phillipp, responsabile delle Electrified Drivetrains, ha lasciato la porta aperta dicendo che “la nostra tecnologia MQB ci dà la possibilità di farlo”.

In parole povere, questo significa Volkswagen ha già pensato di lanciare una versione ibrida plug-in del SUV compatto, e hanno le risorse per farlo. Tuttavia, probabilmente lo stanno ancora valutando dal punto di vista finanziario, soprattutto in questi tempi difficili.

Come le varianti PHEV della nuova generazione Golf e della futura Volkswagen Tiguan 2020, la nuova VW T-Roc GTE potrebbe utilizzare il 1.4 TSI. Questo propulsore combina un 1,4 litri a quattro ruote motrici con un motore elettrico. Il sistema offre una potenza combinata di 245 CV (180 kW) e 400 Nm di coppia. Il cambio è l’automatico DSG a 6 velocità. Il SUV ibrido compatto avrà una batteria da 13 kWh che gli permetterà un’autonomia 100% elettrica di circa 60 km a velocità fino a 130 km/h.

NUOVA VOLKSWAGEN ID4 ELETTRICA

Con la nuova Volkswagen ID.4, VW introduce quest’anno il suo primo SUV elettrico. Il modello tutto nuovo avrà le dimensioni della Tiguan e lancerà l’offensiva nel segmento dei crossover elettrici.

Non farà il suo debutto prima della fine del 2020, ma la casa automobilistica tedesca ha pubblicato le immagini di un prototipo leggermente mimetizzato per darci un’idea di come il concept ID.Crozz sia cambiato nel suo percorso di avvicinamento alla produzione.

La piattaforma VW per auto elettriche utilizza un singolo motore montato sull’asse posteriore nella sua configurazione standard, ma si può avere la trazione integrale aggiungendo un secondo motore.

 Di dimensioni paragonabili alla Volkswagen Tiguan o alla Mazda CX-5, l’ID.4 dovrebbe avere una batteria da 83 kWh con due motori elettrici, uno per ogni asse. Anticipata dal concept ID Crozz, la nuova Volkswagen ID4 dovrebbe avere un motore anteriore da 101 CV e uno posteriore da 201 CV. La batteria dovrebbe consentire una autonomia di 500 km con una sola ricarica.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version